14 Maggio 2019

Share:

Kite Camp Stagnone

di: Kitesurfing Editorial Team

Come di consueto Kitesurfing.it in collaborazione con l’Associazione Kitersurf Italiana e Kitesurfing.it Travel organizzano il Kite Camp dell’estate.

Quali sono i giorni?

E’ possibile organizzare i Kitecamp a partire dal mese di aprile fino al mese di novembre. 

Il Camp si può organzziare a seconda le vostre esigenze a partire da un minimo di soli 3 giorni di puro kitesurf, con la possibilità di partire da qualsisi aeroporto d’Italia.

Ecco alcune recensioni di alcuni partecipanti estrapolate dalla pagina FB di Stagnone Kiteboarding 

Dove si terrà il kitecamp ?

La destinazione prescelta è la SICILIA, presisamente all’Isola dello Stagnone. Naturalmente questa località non ha bisogno di presentazioni in quanto è diventato in pochissimi anni uno degli spot più importanti d’Europa, basti pensare che la sua fama si avvale di circa 300 giorni di vento l’anno.

Lo spot è perfetto sia per chi ama il Freestyle sia per i rider alle prime armi, infatti ,a conformazione della costa fa si che l’acqua e perennemente piatta, ma la cosa più che stupisce sono i fondali, dove al centro dello spot l’acqua è alta massimo un metri.

Non vi sono ostacoli di nessun tipo, infatti la laguna (definiamola così) si estende per molte centinaia di metri, dove è impossibile impattare in ostacoli come rocce o scogliere.

Dove alloggeremo?

Le sistemazioni saranno a seconda la disponibilità, o in piccoli residence oppure in appartamenti tutti vicinissimi lo spot, dove per i più esigenti ci sarà la possibilità di avere a disposizione anche una cucina. 
 

Posso partecipare anche se vengo da solo?

Certamente, la magia dei KITECAMP sono indirizzati sopratutto a chi ama viaggiare ma non ha compagni per poter condividere il kitesurf, infatti  la maggior parte dei partecipanti non si conoscono in quanto vengono da tutta Italia e non.

Sono un principiante e sono alle partenze il viaggio è adatto a me?

Il viaggio è adatto a chiuque, sia a colui che vuole imparare il kitesurf da zero, sia per chi sta al body drag oppure al water start, sia per chi vuole migliorare oppure allenarsi seguito da allenatori di kitesurf.

E’ possibile fare lezioni private durante il Kitecamp?

Sarà possibile effettuare corsi individuali che il costo è comunque a parte, che varia dai 30 ai  50 a lezione. Per le lezioni lunica costante che bisogna prenotarle prima della partenza.

Ci saranno stage per i più avanzati?

Ci saranno stage gratuiti di tutte le discipline come il freestyle o lo strapless

Per chi non fa kitesurf il viaggio è adatto?

Assolutamente si, parliamo sempre della Sicilia, dove oltre al kitesurf si possono organizzare escursioni alle ISOLE EGADI in catamarano, oltre a visitare l’isola di MOZIA e molto altro ancora, per non parlare dela parte culinaria di eccellenza.


Per mangiare si spende molto durante il giorno?

Anche se alloggiamo in grazosi appartamenti, il prezzo della vita in Sicilia è meno caro, pertanto la spesa non è cmq elevata, poi dipende sempre dalla scelta personale.

Per trasportare le attrezzature?

Ad un costo di soli 25 euro a tratta possiamo inviare un corriere 48 ore prima direttamente a casa vostra in tutta Italia ed Europa, dove troverete la vostra sacca direttamente in accomodation. 

Si può affittare l’attrezzatura?

Si, sul posto si possono affittare le attrezzature di seguito lo schema. Il tutto bisogna obbligatoriamente prenotarlo prima della partenza  deve essere prenotato prima della partenza. 

Oppure potete visitare direttamee la sezione dedicata del centro che ospiterà il kitecamp cliccando sul link:

Quanto costa e cosa comprende il pacchetto

Il pacchetto di 5 giorni  che comprende il  VOLO – RESORT  – KITEBEACH RISERVATA il costo è di soli  di 370,00 euro (il prezzo potrebbe variare per chi si prenota qualche settimana dopo la pubblicazione dell’articolo causa aumento delle tariffe aeree). Il Pacchetto completo per 14 giorni e di soli  693,00 euro 

Navigare in una laguna circondati da saline e mulini a vento

Lo “Stagno”, come lo chiamano affettuosamente i local e i kiter che lo frequentano da ogni dove è lo spot italiano che negli ultimi anni si è imposto come location ideale per la pratica del kite.

Poco a Nord della città di Marsala infatti il mare forma una sorta di laguna chiusa ad Est dalla costa siciliana e ad ovest dall’Isola Longa.

Si tratta di una riserva naturale incontaminata circondata da mulini a vento e dalle antiche saline.

Al centro della laguna si trovano le isolette di Santa Maria, Schola e Mozia.

La conformazione riparata dello Stagnone che determina la completa assenza di onde, i fondali che non superano mai una profondità di 1,60 m, il vento che soffia continuamente sia dai quadranti settentrionali che meridionali, unito alla temperatura mite che domina il paesaggio durante tutto l’anno grazie alla vicinanza delle coste africane, rendono questo spot una località tra le più apprezzate sia dai principianti che dagli amanti delle discipline Freestyle e Freeride: non a caso sono tanti gli atleti non solo italiani che vengono qui ad allenarsi in vista delle principali competizioni.

Insomma  segnatevi questo appuntamento da non perdere: uno spot da favola per condizioni di acqua piatta e venti costanti, un team affiatato e rigoroso pronto a seguirvi e darvi assistenza in acqua e a terra e voi, con la vostra voglia fare kite e divertirvi in compagnia.

Per informazioni non esitate a contattarci sia via email viaggi@kitesurfing.it, tel. 06/40049423 – 3394442845.

PUOI PRENOTARE ANCHE VIA WHATSAPPP CLICCANDO SUL LOGO

INVIA UN MESSAGGIO

ADESSO – CLICCA QUI

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Kite Camp Stagnone

di: Kitesurfing Editorial Team

Come di consueto Kitesurfing.it in collaborazione con l’Associazione Kitersurf Italiana e Kitesurfing.it Travel organizzano il Kite Camp dell’estate.

Quali sono i giorni?

E’ possibile organizzare i Kitecamp a partire dal mese di aprile fino al mese di novembre. 

Il Camp si può organzziare a seconda le vostre esigenze a partire da un minimo di soli 3 giorni di puro kitesurf, con la possibilità di partire da qualsisi aeroporto d’Italia.

Ecco alcune recensioni di alcuni partecipanti estrapolate dalla pagina FB di Stagnone Kiteboarding 

Dove si terrà il kitecamp ?

La destinazione prescelta è la SICILIA, presisamente all’Isola dello Stagnone. Naturalmente questa località non ha bisogno di presentazioni in quanto è diventato in pochissimi anni uno degli spot più importanti d’Europa, basti pensare che la sua fama si avvale di circa 300 giorni di vento l’anno.

Lo spot è perfetto sia per chi ama il Freestyle sia per i rider alle prime armi, infatti ,a conformazione della costa fa si che l’acqua e perennemente piatta, ma la cosa più che stupisce sono i fondali, dove al centro dello spot l’acqua è alta massimo un metri.

Non vi sono ostacoli di nessun tipo, infatti la laguna (definiamola così) si estende per molte centinaia di metri, dove è impossibile impattare in ostacoli come rocce o scogliere.

Dove alloggeremo?

Le sistemazioni saranno a seconda la disponibilità, o in piccoli residence oppure in appartamenti tutti vicinissimi lo spot, dove per i più esigenti ci sarà la possibilità di avere a disposizione anche una cucina. 
 

Posso partecipare anche se vengo da solo?

Certamente, la magia dei KITECAMP sono indirizzati sopratutto a chi ama viaggiare ma non ha compagni per poter condividere il kitesurf, infatti  la maggior parte dei partecipanti non si conoscono in quanto vengono da tutta Italia e non.

Sono un principiante e sono alle partenze il viaggio è adatto a me?

Il viaggio è adatto a chiuque, sia a colui che vuole imparare il kitesurf da zero, sia per chi sta al body drag oppure al water start, sia per chi vuole migliorare oppure allenarsi seguito da allenatori di kitesurf.

E’ possibile fare lezioni private durante il Kitecamp?

Sarà possibile effettuare corsi individuali che il costo è comunque a parte, che varia dai 30 ai  50 a lezione. Per le lezioni lunica costante che bisogna prenotarle prima della partenza.

Ci saranno stage per i più avanzati?

Ci saranno stage gratuiti di tutte le discipline come il freestyle o lo strapless

Per chi non fa kitesurf il viaggio è adatto?

Assolutamente si, parliamo sempre della Sicilia, dove oltre al kitesurf si possono organizzare escursioni alle ISOLE EGADI in catamarano, oltre a visitare l’isola di MOZIA e molto altro ancora, per non parlare dela parte culinaria di eccellenza.


Per mangiare si spende molto durante il giorno?

Anche se alloggiamo in grazosi appartamenti, il prezzo della vita in Sicilia è meno caro, pertanto la spesa non è cmq elevata, poi dipende sempre dalla scelta personale.

Per trasportare le attrezzature?

Ad un costo di soli 25 euro a tratta possiamo inviare un corriere 48 ore prima direttamente a casa vostra in tutta Italia ed Europa, dove troverete la vostra sacca direttamente in accomodation. 

Si può affittare l’attrezzatura?

Si, sul posto si possono affittare le attrezzature di seguito lo schema. Il tutto bisogna obbligatoriamente prenotarlo prima della partenza  deve essere prenotato prima della partenza. 

Oppure potete visitare direttamee la sezione dedicata del centro che ospiterà il kitecamp cliccando sul link:

Quanto costa e cosa comprende il pacchetto

Il pacchetto di 5 giorni  che comprende il  VOLO – RESORT  – KITEBEACH RISERVATA il costo è di soli  di 370,00 euro (il prezzo potrebbe variare per chi si prenota qualche settimana dopo la pubblicazione dell’articolo causa aumento delle tariffe aeree). Il Pacchetto completo per 14 giorni e di soli  693,00 euro 

Navigare in una laguna circondati da saline e mulini a vento

Lo “Stagno”, come lo chiamano affettuosamente i local e i kiter che lo frequentano da ogni dove è lo spot italiano che negli ultimi anni si è imposto come location ideale per la pratica del kite.

Poco a Nord della città di Marsala infatti il mare forma una sorta di laguna chiusa ad Est dalla costa siciliana e ad ovest dall’Isola Longa.

Si tratta di una riserva naturale incontaminata circondata da mulini a vento e dalle antiche saline.

Al centro della laguna si trovano le isolette di Santa Maria, Schola e Mozia.

La conformazione riparata dello Stagnone che determina la completa assenza di onde, i fondali che non superano mai una profondità di 1,60 m, il vento che soffia continuamente sia dai quadranti settentrionali che meridionali, unito alla temperatura mite che domina il paesaggio durante tutto l’anno grazie alla vicinanza delle coste africane, rendono questo spot una località tra le più apprezzate sia dai principianti che dagli amanti delle discipline Freestyle e Freeride: non a caso sono tanti gli atleti non solo italiani che vengono qui ad allenarsi in vista delle principali competizioni.

Insomma  segnatevi questo appuntamento da non perdere: uno spot da favola per condizioni di acqua piatta e venti costanti, un team affiatato e rigoroso pronto a seguirvi e darvi assistenza in acqua e a terra e voi, con la vostra voglia fare kite e divertirvi in compagnia.

Per informazioni non esitate a contattarci sia via email viaggi@kitesurfing.it, tel. 06/40049423 – 3394442845.

PUOI PRENOTARE ANCHE VIA WHATSAPPP CLICCANDO SUL LOGO

INVIA UN MESSAGGIO

ADESSO – CLICCA QUI

Guarda altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi