14 Ottobre 2024

Share:

Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il debutto a Ibiraquera, Brasile

di: Kitesurfing Editorial Team

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024 è pronto a fare tappa a Ibiraquera, Brasile, per la penultima chiamata della disciplina Kite-Surf della stagione. Questo evento segna una novità assoluta per il tour, portando i migliori rider del mondo a esibirsi in un vero e proprio paradiso del kitesurf. Dopo questa tappa brasiliana, ci sarà solo un’altra occasione per decidere i campioni del mondo del Kite-Surf per il 2024.

Al momento, la classifica è guidata dall’italiano Airton Cozzolino, nato e cresciuto a Capo Verde, e dalla francese Capucine Delannoy, ma i loro vantaggi sui rivali si sono ridotti dopo essere stati sconfitti nella precedente tappa a Dakhla, Marocco. Cozzolino ha conquistato il titolo proprio in Brasile l’anno scorso, dopo una gara tiratissima, e ha iniziato la difesa del suo titolo con una grande vittoria nelle acque di casa a Capo Verde.

I protagonisti della gara

Uomini:

Tra i nomi da tenere d’occhio c’è l’australiano James Carew, due volte campione del mondo, che è tornato in grande stile dopo un’assenza di 18 mesi per infortunio, vincendo consecutivamente in Germania e Marocco. Grazie a queste vittorie, Carew è risalito fino al quarto posto nella classifica generale, pronto a contendere il titolo.

I rider locali brasiliani Gabriel Benetton, Pedro Matos e Sebastian Ribeiro contano sul vantaggio di giocare in casa per mantenere alta la loro sfida. Benetton è stato una delle sorprese della tappa di Sylt, dove ha conquistato il secondo posto.

Da non dimenticare lo spagnolo Matchu Lopes, che vinse l’evento a Rio de Janeiro l’anno scorso. Tuttavia, Lopes ha bisogno di una buona performance a Ibiraquera, dopo una sfortunata eliminazione precoce a Dakhla.

Donne:

Tra le donne, Capucine Delannoy ha vinto l’anno scorso in Brasile, ma la campionessa del mondo Moona Whyte (USA) aveva già fatto abbastanza per conquistare il suo quarto titolo mondiale. Whyte ha vinto la prima tappa della stagione a Capo Verde, ma ha poi deciso di prendersi una pausa dalle competizioni per il resto dell’anno.

A Dakhla, la brasiliana Kesiane Rodrigues è stata imbattibile, sconfiggendo Delannoy in finale e salendo così al secondo posto nella classifica generale. Ora, con l’evento di Ibiraquera in arrivo, Rodrigues è pronta a dare il massimo nelle acque di casa.

La svizzera Camille Losserand, che a Dakhla ha chiuso al quinto posto, è scesa al terzo nella classifica generale. La battaglia per il titolo è ancora aperta e pochi punti separano le atlete in cima alla classifica, lasciando pochissimo margine di errore.

Video e materiali

Non perdetevi gli aggiornamenti sul sito ufficiale del tour:

www.gkakiteworldtour.com

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il debutto a Ibiraquera, Brasile

di: Kitesurfing Editorial Team

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024 è pronto a fare tappa a Ibiraquera, Brasile, per la penultima chiamata della disciplina Kite-Surf della stagione. Questo evento segna una novità assoluta per il tour, portando i migliori rider del mondo a esibirsi in un vero e proprio paradiso del kitesurf. Dopo questa tappa brasiliana, ci sarà solo un’altra occasione per decidere i campioni del mondo del Kite-Surf per il 2024.

Al momento, la classifica è guidata dall’italiano Airton Cozzolino, nato e cresciuto a Capo Verde, e dalla francese Capucine Delannoy, ma i loro vantaggi sui rivali si sono ridotti dopo essere stati sconfitti nella precedente tappa a Dakhla, Marocco. Cozzolino ha conquistato il titolo proprio in Brasile l’anno scorso, dopo una gara tiratissima, e ha iniziato la difesa del suo titolo con una grande vittoria nelle acque di casa a Capo Verde.

I protagonisti della gara

Uomini:

Tra i nomi da tenere d’occhio c’è l’australiano James Carew, due volte campione del mondo, che è tornato in grande stile dopo un’assenza di 18 mesi per infortunio, vincendo consecutivamente in Germania e Marocco. Grazie a queste vittorie, Carew è risalito fino al quarto posto nella classifica generale, pronto a contendere il titolo.

I rider locali brasiliani Gabriel Benetton, Pedro Matos e Sebastian Ribeiro contano sul vantaggio di giocare in casa per mantenere alta la loro sfida. Benetton è stato una delle sorprese della tappa di Sylt, dove ha conquistato il secondo posto.

Da non dimenticare lo spagnolo Matchu Lopes, che vinse l’evento a Rio de Janeiro l’anno scorso. Tuttavia, Lopes ha bisogno di una buona performance a Ibiraquera, dopo una sfortunata eliminazione precoce a Dakhla.

Donne:

Tra le donne, Capucine Delannoy ha vinto l’anno scorso in Brasile, ma la campionessa del mondo Moona Whyte (USA) aveva già fatto abbastanza per conquistare il suo quarto titolo mondiale. Whyte ha vinto la prima tappa della stagione a Capo Verde, ma ha poi deciso di prendersi una pausa dalle competizioni per il resto dell’anno.

A Dakhla, la brasiliana Kesiane Rodrigues è stata imbattibile, sconfiggendo Delannoy in finale e salendo così al secondo posto nella classifica generale. Ora, con l’evento di Ibiraquera in arrivo, Rodrigues è pronta a dare il massimo nelle acque di casa.

La svizzera Camille Losserand, che a Dakhla ha chiuso al quinto posto, è scesa al terzo nella classifica generale. La battaglia per il titolo è ancora aperta e pochi punti separano le atlete in cima alla classifica, lasciando pochissimo margine di errore.

Video e materiali

Non perdetevi gli aggiornamenti sul sito ufficiale del tour:

www.gkakiteworldtour.com

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi