Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
31 Ottobre 2023
Cagliari piange la perdita del Maresciallo Maximiliano Vinchesi: una comunità kitesurfista devastata
Un giorno che doveva essere di sole, vento e onde perfette si è trasformato in un’agonia per la comunità kitesurfista di Cagliari. Il Maresciallo Maximiliano Vinchesi, un uomo di straordinaria passione e dedizione, ha perso la vita in un tragico incidente stradale. Maximiliano, un quarantanovenne dalla vita avventurosa, ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di chi lo conosceva.
Era una domenica come tante altre, e Maximiliano era alla guida della sua Yamaha lungo la litoranea per Villasimius, quando si è scontrato frontalmente con una Citroen proveniente nella direzione opposta. Nonostante l’immediato intervento della polizia locale, dei vigili del fuoco e del 118, il destino ha avuto l’ultima parola, spegnendo prematuramente una vita vibrante.
Maximiliano Vinchesi, classe 1974, non era solo un maresciallo della Brigata Sassari dell’Esercito Italiano; era un membro stimato e affettuoso della comunità del kitesurf. Originario di Cagliari ma residente a Quartu, Maximiliano era un uomo di straordinario coraggio e passione. La sua moto e la tavola da kitesurf erano le sue due grandi passioni nel tempo libero.
La notizia della sua morte ha scosso tutti coloro che lo conoscevano e stimavano. Il comandante della Brigata Sassari, Stefano Messina, e il comandante del 151esimo reggimento fanteria, Alessio Argese, dove Maximiliano prestava servizio, hanno espresso il loro cordoglio ai familiari. La comunità del kitesurf è stata particolarmente colpita dalla perdita di un amico e compagno appassionato.
La sua tragica fine è avvenuta sulla litoranea, proprio in quel luogo che era il suo santuario, dove le onde e il vento lo facevano sentire libero e vivo.
L’Esercito Italiano, con cui Maximiliano ha condiviso anni di servizio, ha promesso di fare tutto il possibile per sostenere i suoi familiari in questo momento di dolore insopportabile. L’Associazione Sindacale Libera Rappresentanza dei Militari e tutti i suoi iscritti si sono uniti al cordoglio, riconoscendo il valore di Maximiliano come uomo e militare.
La perdita di Maximiliano Vinchesi ha gettato un’ombra profonda su una comunità di kitesurfisti che aveva in lui un membro dedicato, appassionato e amato. La sua assenza sarà sentita su ogni onda, e ogni salto in aria porterà il suo ricordo. La passione di Maximiliano per il kitesurf vive attraverso coloro che hanno condiviso con lui le onde e il vento.
Cagliari piange la perdita del Maresciallo Maximiliano Vinchesi: una comunità kitesurfista devastata
Un giorno che doveva essere di sole, vento e onde perfette si è trasformato in un’agonia per la comunità kitesurfista di Cagliari. Il Maresciallo Maximiliano Vinchesi, un uomo di straordinaria passione e dedizione, ha perso la vita in un tragico incidente stradale. Maximiliano, un quarantanovenne dalla vita avventurosa, ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di chi lo conosceva.
Era una domenica come tante altre, e Maximiliano era alla guida della sua Yamaha lungo la litoranea per Villasimius, quando si è scontrato frontalmente con una Citroen proveniente nella direzione opposta. Nonostante l’immediato intervento della polizia locale, dei vigili del fuoco e del 118, il destino ha avuto l’ultima parola, spegnendo prematuramente una vita vibrante.
Maximiliano Vinchesi, classe 1974, non era solo un maresciallo della Brigata Sassari dell’Esercito Italiano; era un membro stimato e affettuoso della comunità del kitesurf. Originario di Cagliari ma residente a Quartu, Maximiliano era un uomo di straordinario coraggio e passione. La sua moto e la tavola da kitesurf erano le sue due grandi passioni nel tempo libero.
La notizia della sua morte ha scosso tutti coloro che lo conoscevano e stimavano. Il comandante della Brigata Sassari, Stefano Messina, e il comandante del 151esimo reggimento fanteria, Alessio Argese, dove Maximiliano prestava servizio, hanno espresso il loro cordoglio ai familiari. La comunità del kitesurf è stata particolarmente colpita dalla perdita di un amico e compagno appassionato.
La sua tragica fine è avvenuta sulla litoranea, proprio in quel luogo che era il suo santuario, dove le onde e il vento lo facevano sentire libero e vivo.
L’Esercito Italiano, con cui Maximiliano ha condiviso anni di servizio, ha promesso di fare tutto il possibile per sostenere i suoi familiari in questo momento di dolore insopportabile. L’Associazione Sindacale Libera Rappresentanza dei Militari e tutti i suoi iscritti si sono uniti al cordoglio, riconoscendo il valore di Maximiliano come uomo e militare.
La perdita di Maximiliano Vinchesi ha gettato un’ombra profonda su una comunità di kitesurfisti che aveva in lui un membro dedicato, appassionato e amato. La sua assenza sarà sentita su ogni onda, e ogni salto in aria porterà il suo ricordo. La passione di Maximiliano per il kitesurf vive attraverso coloro che hanno condiviso con lui le onde e il vento.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
29 Novembre 2023
Malore in mare, muore tenente colonello della Gdf
20 Novembre 2023
Venerdì 17, drammatica giornata per un kiter a Lecco
31 Ottobre 2023
Cagliari e il Kite: un successo che abbraccia anche…
31 Ottobre 2023
Tragico incidente a Torvajanica
24 Ottobre 2023
Un aggiornamento da OCEAN RODEO
23 Ottobre 2023
WINGFOIL: Trionfo di Maddalena Spanu e Mathis Ghio
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia