28 Luglio 2023

Share:

Il kitesurf nelle spiagge di Granelli e Scarpitta fa parlare di sè

di: Editore

Il Kitesurf, uno degli sport acquatici più emozionanti al mondo, sta attirando sempre più appassionati in tutto il globo, e le spiagge di Granelli e Scarpitta, a Pachino, non fanno eccezione. Tuttavia, dietro la bellezza e l’adrenalina di questa disciplina, si nasconde anche una polemica riguardante la sicurezza.

Il forte vento che soffia da ovest ha richiamato numerosi appassionati di Kitesurf, provenienti non solo da tutta Italia, ma anche da alcune nazioni europee. Questa affluenza ha portato a situazioni di pericolo e tensione tra bagnanti e sportivi, soprattutto a causa della mancanza di regolamentazione.

Il presidente della Lega Navale di Pachino e Marzamemi, Pierpaolo Mallia, ha sottolineato l’importanza di rispettare le normative del codice della navigazione e le ordinanze locali della guardia costiera. Queste norme includono la distanza di sicurezza dalla riva e la definizione di un corridoio di lancio, per garantire la sicurezza di tutti coloro che frequentano le spiagge dove si pratica il Kitesurf.

Per affrontare il problema, sono state proposte delle soluzioni, come la richiesta di creare un corridoio di lancio regolamentare autorizzato dalla guardia costiera. Questo permetterebbe di regolamentare l’attività e garantire il rispetto delle norme fondamentali per praticare il Kitesurf in sicurezza.

Va sottolineato che, come in tutti gli sport che sfruttano gli elementi naturali, esiste un certo grado di pericolo. Tuttavia, il Kitesurf può essere sicuro se si impara presso una scuola seria e lo si pratica con consapevolezza e attrezzatura adeguata.

Imparare a leggere le carte meteorologiche e informarsi sullo spot da cui si esce sono passaggi essenziali per praticare il Kitesurf in modo sicuro. Chiedere consigli ai locali, coloro che frequentano abitualmente la zona, può fornire informazioni preziose su cosa fare attenzione e su eventuali regole particolari da rispettare.

Va anche sottolineato che il Kitesurf è più di uno sport, è uno stile di vita, e chi lo pratica è spesso visto come un amico e un collega, pronti ad aiutare e condividere la passione per questa disciplina.

In conclusione, il Kitesurf è un’attività entusiasmante e appassionante, ma è fondamentale praticarlo con responsabilità e rispetto delle norme di sicurezza. Con le dovute precauzioni e l’attenta supervisione di professionisti, il Kitesurf può offrire momenti di pura gioia e soddisfazione, trasformando ogni giornata in spiaggia in un’avventura indimenticabile.

Per avere ulteriori informazioni su come praticare il kitesurf in sicurezza invito a dare un’occhiata al seguente link e, soprattutto, affidarvi sempre a un docente esperto dotato di certificati come quelli IKO o AKI.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

Il kitesurf nelle spiagge di Granelli e Scarpitta fa parlare di sè

di: Editore

Il Kitesurf, uno degli sport acquatici più emozionanti al mondo, sta attirando sempre più appassionati in tutto il globo, e le spiagge di Granelli e Scarpitta, a Pachino, non fanno eccezione. Tuttavia, dietro la bellezza e l’adrenalina di questa disciplina, si nasconde anche una polemica riguardante la sicurezza.

Il forte vento che soffia da ovest ha richiamato numerosi appassionati di Kitesurf, provenienti non solo da tutta Italia, ma anche da alcune nazioni europee. Questa affluenza ha portato a situazioni di pericolo e tensione tra bagnanti e sportivi, soprattutto a causa della mancanza di regolamentazione.

Il presidente della Lega Navale di Pachino e Marzamemi, Pierpaolo Mallia, ha sottolineato l’importanza di rispettare le normative del codice della navigazione e le ordinanze locali della guardia costiera. Queste norme includono la distanza di sicurezza dalla riva e la definizione di un corridoio di lancio, per garantire la sicurezza di tutti coloro che frequentano le spiagge dove si pratica il Kitesurf.

Per affrontare il problema, sono state proposte delle soluzioni, come la richiesta di creare un corridoio di lancio regolamentare autorizzato dalla guardia costiera. Questo permetterebbe di regolamentare l’attività e garantire il rispetto delle norme fondamentali per praticare il Kitesurf in sicurezza.

Va sottolineato che, come in tutti gli sport che sfruttano gli elementi naturali, esiste un certo grado di pericolo. Tuttavia, il Kitesurf può essere sicuro se si impara presso una scuola seria e lo si pratica con consapevolezza e attrezzatura adeguata.

Imparare a leggere le carte meteorologiche e informarsi sullo spot da cui si esce sono passaggi essenziali per praticare il Kitesurf in modo sicuro. Chiedere consigli ai locali, coloro che frequentano abitualmente la zona, può fornire informazioni preziose su cosa fare attenzione e su eventuali regole particolari da rispettare.

Va anche sottolineato che il Kitesurf è più di uno sport, è uno stile di vita, e chi lo pratica è spesso visto come un amico e un collega, pronti ad aiutare e condividere la passione per questa disciplina.

In conclusione, il Kitesurf è un’attività entusiasmante e appassionante, ma è fondamentale praticarlo con responsabilità e rispetto delle norme di sicurezza. Con le dovute precauzioni e l’attenta supervisione di professionisti, il Kitesurf può offrire momenti di pura gioia e soddisfazione, trasformando ogni giornata in spiaggia in un’avventura indimenticabile.

Per avere ulteriori informazioni su come praticare il kitesurf in sicurezza invito a dare un’occhiata al seguente link e, soprattutto, affidarvi sempre a un docente esperto dotato di certificati come quelli IKO o AKI.

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi