15 Novembre 2011

Share:

ISAF Annual Conference: il punto di Simoneschi e Cavallucci

di: Kitesurfing Editorial Team

ECCO LE NOVITA’ NEL MONDO DEL KITESURF

13.11.11

Fumata nera ISAF:la riforma elettorale s’incaglia al Council su questioni procedurali. Nel 2012 le votazioni per il Presidente ed i Vicepresidenti si svolgeranno con le regole attuali. Riccardo Simoneschi, membro di diritto dell’ Isaf Classes Committee e delegato italiano nell’ Equipment Committee ha tracciato un consuntivo dell’ISAF Annual Conference di Puerto Rico.

“Il tema di maggior interesse è sicuramente la scelta delle nuove classi olimpiche per Rio 2016” ha dichiarato Simoneschi. “Faccio parte dello specifico “working party”,che ha il compito di formulare i criteri e le modalità degli evaluation trials, cioè il procedimento di valutazione comparativa attraverso il quale saranno scelte le nuove classi olimpiche:skiff femminile, catamarano open e l’evaluation del kiteboard. Un compito molto delicato e di grande responsabilità per gli inevitabili risvolti commerciali che tali decisioni comportano. Un lavoro durato circa un anno, che entra ora nella sua fase applicativa e ha come obbiettivo, dopo avere fissato le caratteristiche tecniche per le tre categorie, l’applicazione di un metodo di giudizio imparziale per i trials che si terranno la prossima primavera. Certo i segnali che sono venuti dal Council di ieri non sono incoraggianti:il presidente ISAF, di fronte alla proposta di scegliere il 29erxx quale skiff femminile senza valutazione comparativa con altre barche presentata dall’Argentina ,dalla Russia e da altre federazioni, ha richiamato i membri al rispetto delle procedure di evaluation già deliberate ed ha dichiarato la submission improcedibile.”

Continuando nella sua analisi, Simoneschi ha aggiunto: “Lavoro più di routine quello dell’ Equipment Committee e dell ISAF Classes Committee. Quest’anno niente di veramente eclatante nelle due agende se non per alcune submissions, tra le quali un inizio di riforma sul criterio di autorizzazione ad assegnare i titoli mondiali alle classi riconosciute ed una rinnovata spinta verso una World Cup dai criteri più radicali e dalla gestione più indipendente, affidata a professionisti esterni, secondo le richieste avanzate dalla Olympic Classes Commission. Un anno tranquillo in attesa del prossimo, fine di quadriennio e quindi anno di votazioni sia per la Presidenza che per l’Executive ed i Committee: per cui tutti coperti e nessuno che prende rischi di scelte magari impopolari. Due, al momento i candidati alla presidenza, l’australiano David Kellet ed il portoricano Eric Tulla. Entrambi volti noti e già Vice presidenti. Al momento e’ difficile fare un pronostico e poi potrebbero esserci candidati dell’ultima ora. Certo che la corsa e’ iniziata.”

“Una nota secondo me positiva e che mi fa particolarmente piacere sta nella coesione e spirito di collaborazione della delegazione italiana che, per quella che e’ la mia esperienza, e’ stata unita ed efficace come mai prima. Segno che anche in questo campo la Federazione Italiana Vela sta facendo grandi miglioramenti” ha concluso Simoneschi.

“Nulla di fatto sulla riforma elettorale. Il Council si è incartato su cavilli procedurali” ha dichiarato il Consigliere Federale Walter Cavallucci rappresentante al Council. “Anche se la sensazione è che forse non ci fosse la volontà politica di portarla in fondo. Quindi le prossime elezioni 2012 si svolgeranno con le attuali regole Per quanto riguarda la scelta dello skiff femminile, la nostra posizione rimane ferma sul preventivo procedimento di evaluation tecnica delle relative proposte. Perciò oggi voteremo contro qualunque submission contraria.”

Il Mid-Year Meeting dell’ISAF si terrà in Italia a Stresa dal 3 al 6 maggio 2012.

Info: http://www.sailing.org/meetings/

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

ISAF Annual Conference: il punto di Simoneschi e Cavallucci

di: Kitesurfing Editorial Team

ECCO LE NOVITA’ NEL MONDO DEL KITESURF

13.11.11

Fumata nera ISAF:la riforma elettorale s’incaglia al Council su questioni procedurali. Nel 2012 le votazioni per il Presidente ed i Vicepresidenti si svolgeranno con le regole attuali. Riccardo Simoneschi, membro di diritto dell’ Isaf Classes Committee e delegato italiano nell’ Equipment Committee ha tracciato un consuntivo dell’ISAF Annual Conference di Puerto Rico.

“Il tema di maggior interesse è sicuramente la scelta delle nuove classi olimpiche per Rio 2016” ha dichiarato Simoneschi. “Faccio parte dello specifico “working party”,che ha il compito di formulare i criteri e le modalità degli evaluation trials, cioè il procedimento di valutazione comparativa attraverso il quale saranno scelte le nuove classi olimpiche:skiff femminile, catamarano open e l’evaluation del kiteboard. Un compito molto delicato e di grande responsabilità per gli inevitabili risvolti commerciali che tali decisioni comportano. Un lavoro durato circa un anno, che entra ora nella sua fase applicativa e ha come obbiettivo, dopo avere fissato le caratteristiche tecniche per le tre categorie, l’applicazione di un metodo di giudizio imparziale per i trials che si terranno la prossima primavera. Certo i segnali che sono venuti dal Council di ieri non sono incoraggianti:il presidente ISAF, di fronte alla proposta di scegliere il 29erxx quale skiff femminile senza valutazione comparativa con altre barche presentata dall’Argentina ,dalla Russia e da altre federazioni, ha richiamato i membri al rispetto delle procedure di evaluation già deliberate ed ha dichiarato la submission improcedibile.”

Continuando nella sua analisi, Simoneschi ha aggiunto: “Lavoro più di routine quello dell’ Equipment Committee e dell ISAF Classes Committee. Quest’anno niente di veramente eclatante nelle due agende se non per alcune submissions, tra le quali un inizio di riforma sul criterio di autorizzazione ad assegnare i titoli mondiali alle classi riconosciute ed una rinnovata spinta verso una World Cup dai criteri più radicali e dalla gestione più indipendente, affidata a professionisti esterni, secondo le richieste avanzate dalla Olympic Classes Commission. Un anno tranquillo in attesa del prossimo, fine di quadriennio e quindi anno di votazioni sia per la Presidenza che per l’Executive ed i Committee: per cui tutti coperti e nessuno che prende rischi di scelte magari impopolari. Due, al momento i candidati alla presidenza, l’australiano David Kellet ed il portoricano Eric Tulla. Entrambi volti noti e già Vice presidenti. Al momento e’ difficile fare un pronostico e poi potrebbero esserci candidati dell’ultima ora. Certo che la corsa e’ iniziata.”

“Una nota secondo me positiva e che mi fa particolarmente piacere sta nella coesione e spirito di collaborazione della delegazione italiana che, per quella che e’ la mia esperienza, e’ stata unita ed efficace come mai prima. Segno che anche in questo campo la Federazione Italiana Vela sta facendo grandi miglioramenti” ha concluso Simoneschi.

“Nulla di fatto sulla riforma elettorale. Il Council si è incartato su cavilli procedurali” ha dichiarato il Consigliere Federale Walter Cavallucci rappresentante al Council. “Anche se la sensazione è che forse non ci fosse la volontà politica di portarla in fondo. Quindi le prossime elezioni 2012 si svolgeranno con le attuali regole Per quanto riguarda la scelta dello skiff femminile, la nostra posizione rimane ferma sul preventivo procedimento di evaluation tecnica delle relative proposte. Perciò oggi voteremo contro qualunque submission contraria.”

Il Mid-Year Meeting dell’ISAF si terrà in Italia a Stresa dal 3 al 6 maggio 2012.

Info: http://www.sailing.org/meetings/

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi