3 Marzo 2023

Share:

Dove fare kitesurf a Lo Stagnone

di: Editore

Lo Stagnone di Marsala, con la sua favolosa laguna di acqua piatta, le sue eccellenti condizioni del vento e il suo clima gradevole nella maggior parte dell’anno offre una località da sogno per tutti i veri amanti del kitesurf.

Stagnone Kitesurf Spot
Panoramica dello Spot dello Stagnone

Nella magica laguna di Marsala, circondata dalle sue incantevoli saline, il suo mulino a vento e la sua riserva naturale si trova Lo Stagnone Kiteboarding, un centro kite internazionale con staff certificato IKO altamente qualificato, accogliente e attrezzato all’avanguardia.

Detto ciò ecco cosa ci sta da sapere su Lo Stagnone e perché fare kitesurf in questa località da sogno:

Tutti pronti per fare kite a Lo Stagnone?

Dove si può fare Kite in Sicilia?

La Sicilia è un vero e proprio parco giochi per il kitesurf e gli spot sono innumerevoli lungo tutta la costa dell’isola. Detto ciò, di seguito ho voluto elencare alcuni dei migliori kitespot che è possibile raggiungere nelle vicinanze de Lo Stagnone

foto delle acque cristalline allo stagnone
Lo spot a Lo Stagnone presenta acque cristalline
  • Stagnone Kitesurf – Il principale spot di questa zona, dotato di una laguna enorme con acqua perfettamente piatta e poco profonda, ottime condizioni di vento, alloggi sul posto e un team di istruttori allo Stagnone Kiteboarding certificati, sempre disponibili e con attrezzature all’avanguardia.
    Grazie alla sua breve distanza dall’Africa il clima è sempre piacevolmente caldo da marzo a ottobre e grazie alla sua conformazione geografica il vento è sempre costante.
    Non manca una surf house esclusiva dedicata ai clienti della scuola di kitesurf.
  • Capo Feto – A soli 40 minuti a sud da Lo Stagnone, Capofeto è dotato di acque cristalline per tutta la zona. Questo spot funziona particolarmente bene con i venti provenienti da sud est e onshore. Potrebbero esserci piccole onde a seconda della potenza del vento.
  • Pro Kite Beach – spot situato di fronte al centro kite Pro Kite Alby Rondina, ha una una zona di lancio per il kite e un’area apposita per prepararlo. Le acque sono piatte e perfette per novizi o avanzati.

Come Raggiungere Lo Stagnone di Marsala?

Ryanair è una buona opzione low cost

È possibile raggiungere Lo Stagnone di Marsala con un volo diretto a Trapani. Non mancano compagnie low cost come Ryanair che permettono di raggiungere l’aeroporto facilmente. Da lì è possibile prendere un treno, un taxi o noleggiare un’auto per raggiungere così Saline nello Stagnone. Altrimenti, una volta in aeroporto, ci si può organizzare con il servizio Transfer di uno dei centri kite disponibili nella zona. Non mancano i Kite Camp dove tale servizio è incluso nei pacchetti.

In alternativa si può tranquillamente arrivare con l’auto in Sicilia usando il servizio di traghetto e poi raggiungere lo spot guidando.

Quando andare allo Stagnone?

foto di tramonto allo stagnone
Lo Stagnone è una località fantastica tutto l’anno

Se si cerca un’esperienza kitesurf indimenticabile, sicuro allo Stagnone di Marsala si trova ciò che si cerca. In questa località da sogno è possibile praticare kitesurf praticamente tutto l’anno grazie ai suoi venti costanti tanto che viene soprannominata la città italiana del vento. Anche nel corso dei mesi invernali la località ricorda una location esotica con le sue acque cristalline e giornate di sole. Se però si vuole venire nel momento migliore dell’anno, di sicuro i mesi più adatti sono da maggio a ottobre. In particolare in primavera la location è fantastica, i venti e l’acqua sono perfetti e si apre la vera e propria stagione del kitesurf.

Quanto costa andare a Marsala?

Foto di saline nello stagnone con kiter
Famose sono le saline nello Stagnone

Il mezzo più economico e comodo una volta giunto all’aeroporto con il quale andare a Marsala ed esplorare i dintorni è di sicuro l’automobile dato che varrebbe solo il costo dell’eventuale noleggio e della benzina portando comodamente con sé tutta l’attrezzatura kite.

Mentre per quanto riguarda possibili mezzi alternativi, si può prendere l’autobus di linea o mezzi propri per tranquillamente prendere l’Autostrada A29 e sbarcare con il traghetto a Palermo o Trapani anche se poi si dovranno pagare i vari costi del viaggio.  In genere il costo del bus per Trapani più economico si aggira sulla ventina di euro partendo da Roma. Per quanto riguarda i treni diretti a Trapani il costo tende a superare la cinquantina di euro sempre partendo da Roma. Infine se si decide di usare l’aereo, il costo dei voli low cost da Roma varia in base al giorno e alla stagione restando comunque tra la ventina e la cinquantina di euro.

Un consiglio è dare un’occhiata a siti di aggregatori di voli che consigliano pure altri mezzi alternativi più economici come kayak.it e decidere come investire il tempo e il denaro per il viaggio.

Quanto costa un kite surf?

foto di kite sulla spiaggia de Lo stagnone
Non serve acquistare subito l’attrezzatura se si è ancora alle prime armi

Premesso che, grazie al servizio di noleggio di molte scuole e centri kite, sono serve buttarsi subito negli acquisti, l’attrezzatura da kite ha un costo che può variare in base sia al brand che alle dimensioni delle ali del kite. Inoltre è importante calcolare il fattore nuovo e usato.

Detto ciò si può dire che i costi di un kitesurf nuovo si aggiri tra i 1500 e i 2500 €, mentre per l’usato dipende molto dal venditore ma in genere si aggirano tra i 500 e gli 800€.

Se si è interessati nell’acquisto di attrezzatura usata, è possibile dare un’occhiata alla sezione degli annunci usato del sito.

Quanto costa un corso di kitesurf?

Se si è dei kiters alle prime armi, non ci sta da preoccuparti per le spese: le scuole di kite sono generalmente dotate dei migliori equipaggiamenti e di staff certificato e permettono ai propri studenti, indipendentemente dal livello, principiante, intermedio o avanzato che sia, di intraprendere questo sport senza eccedere nei costi e in totale sicurezza.

Ovviamente riguardo i costi delle lezioni stesse, molto dipende dalle scuole singole, però si può dire che i costi tendono ad aggirarsi sui 60€ l’ora. Un corso base di kitesurf di circa 6 ore si aggira sui 299€ circa più relativo tesseramento che ha la quota base di 50€ compresa l’assicurazione personale che resta all’allievo fino alla fine dell’anno.

Di seguito un prezzario con vari tipi di corsi di kite che si possono intraprendere in svariate scuole d’Italia.

n.CORSO / LEZIONE DI KITEDURATA / COSTO
1Mini corso di Kite Principianti1,5 ore€ 79
2Corso base di kitesurf6 ore€ 299
3Corso di Kite principianti super9 ore€ 399
4Corso di kite principianti Pro15 ore€ 679
5Corso kite intermedio / Avanzato A – 22 ore€ 99
6Corso kite intermedio / Avanzato A – 85 ore€ 339
7Corso di kite intermedio / Avanzato A – 1212 ore€ 549
8Corso di kite intermedio / Avanzato A – 1515 ore€ 599
9Lezioni di kitesurf 1 ora1 ora€ 70
10Lezioni di kite di 1 ora successiva le lezioni1 ora€ 50
11Lezioni di Kitefoil1 ora€ 90
Prezzi costi di Kitesurf Marsala

*Tutti i prezzi sono intesi esclusa tessera assicurativa obbligatoria che ha un costo di 50 euro. *Il listino prezzi può variare in qualsiasi momento pertanto prima di effettuare una prenotazione è obbligo prendere contatti con il centro kitesurf per la conferma

Se si è interessati a iniziare un corso kite è possibile inoltre chiedere ulteriori informazioni compilando l’apposito form.

Quanto dura un corso di kite surf?

foto di kiter in acqua
Gli allievi vengono seguiti da staff certificato e altamente competente

Nella vita non si finisce mai di imparare si sa. Ovviamente ciò non ci impedisce di volerci lanciare in acqua il prima possibile con il nostro kite al meglio delle nostre capacità. Questo, unita alla spesa anche di tempo e denaro, ci porta a riflettere attentamente su quale corso vogliamo intraprendere. Ci sta da dire che di solito i migliori corsi di kitesurf tendono a seguire l’andamento naturale dello studente, senza mettergli fretta dato che ogni persona ha bisogno dei suoi ritmi e i suoi tempi. Di conseguenza le informazioni sono abbastanza indicative ma solitamente un corso per principianti di base si aggira sulle 6 ore. I corsi più avanzati possono arrivare anche sulle 15 ore a seconda di ciò che si cerca di imparare. Se si vuole conoscere la durata dei corsi nel dettaglio si consiglia di consultare la tabella dei prezzi in quanto indica anche le ore solitamente necessarie per completare il livello che si desidera intraprendere.

Chi può fare kitesurf?

Foto di allievo e docente di kitesurf
Corsi di Kitesurf Stagnone

Grazie alla sua facilità di apprendimento e il suo essere alla portata di tutti, è ben risaputo che chiunque può fare kitesurf, indipendentemente da età, genere o peso. Detto ciò è comunque giusto mantenere un minimo di prudenza dato che nel kitesurf è estremamente importante avere il controllo del proprio kite e dell’ambiente circostante.

È possibile iniziare ad apprendere le basi del kitesurf già a 6 anni e bisogna pesare un minimo di 30 kg. Attenzione però alle norme della Guardia Costiera che stabiliscono che l’età minima per praticare il kitesurf sia di almeno 14 anni. Questo perché bisogna prestare particolare attenzione alle norme di sicurezza e i giovanissimi in particolare potrebbero avere non poche difficoltà ad effettuare alcune manovre di sicurezza con il kite e quindi vanno sorvegliati da personale esperto. Inoltre è importante che lo studente sia dotato dei requisiti fisici e mentali necessari per riconoscere e gestire le situazioni di pericolo e le condizioni meteo.

Sottolineo quanto sia di estrema importanza che l’apprendista kiter, giovanissimo o di età più avanzata che sia, frequenti dei corsi per principianti che gli insegnino a gestire il kite, l’attrezzatura e a riconoscere le condizioni meteo adatte prima di lanciarsi nelle manovre anche più semplici.

Perché fare Kitesurf?

Anche se è considerato uno sport estremo, il kitesurf è in verità uno sport adatto a tutti indipendentemente dall’età, il genere o il peso. Ovviamente è consigliabile pesare minimo 30kg ed avere un’età che permetta di effettuare le manovre di sicurezza.

Inoltre il kitesurf, come tutti gli sport d’acqua e vento, è uno sport giovanile, fresco e cool dal sapore esotico e un po’ selvaggio, il che lo rende sempre più popolare all’interno della penisola italica.

Per queste e tante altre ragioni si può dire che intraprendere il kitesurf sia una scelta più che consigliata, non solo per la sua estetica giovane, colorata e il suo facile apprendimento, ma anche perché è uno sport salutare, da fare all’aperto, in mezzo alla natura e che viene incontro a tutti.

Insomma fare kitesurf fa bene a mente, corpo e ti mantiene giovane!

foto di persone che fanno yoga allo stagnone
Per fare kitesurf si fanno anche esercizi semplici che fanno bene a mente e corpo
Kitesurf

Se sei interessato a scoprire di più dell’appassionante mondo del kitesurf o a trovare la scuola più adatta a te nella tua zona consigliamo questi link utili:

Stagnone Kiteboarding

Vuoi ricevere maggiori informazioni? clicca sul link contatti per ricevere tutte le info per dove e come effettuare un CORSO DI KITESURF A LO STAGNONE

CONTATTI

Cerchi un posto dove pernottare a Lo Stagnone? Abbiamo ciò che fa al caso tuo?
Accommodation a Lo Stagnone Sunsetwave

logo di sunset wave

Vuoi ricevere informazioni o saperne di più per una possibile vacanza kite a Lo Stagnone? Compila il form sottostante!

Inserisci il nome della scuola oppure il nome della zona dove ti interessa ricevere le info
Inserisci tutte le informazioni utili

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

I Migliori Kitespot di Roma

Il litorale romano è una delle zone più affascinanti e ricche di spot ideali per il kitesurf in Italia, con...

Kitesurf Roma: Scuola Professionale di Kitesurf per Tutti…

Kitesurf Roma è la scuola di kitesurf di riferimento nella capitale, con anni di esperienza e una passione senza pari..

Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…

Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel

Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il…

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024 è pronto a fare tappa a Ibiraquera, Brasile, per la penultima chiamata...

Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione…

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del personale della Guardia Costiera di Latina alla Marin

Il Kitesurf alle Olimpiadi: Un Nuovo Capitolo nella…

Il kitesurf, uno degli sport acquatici più spettacolari e in rapida crescita, farà il suo debutto alle Olimpiadi, segn

Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo…

La giornata di domenica 7 luglio ha segnato la conclusione trionfale della seconda tappa del Campionato Italiano di Big

Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR

Il Campionato Italiano di Kitesurf Freestyle e Big Air: Un Weekend di Emozioni e Acrobazie. L'evento è organizzato dal

HELP Scritto sulla Sabbia Salva un Kitesurfista Bloccato…

Un kitesurfista bloccato su una spiaggia remota della California è stato salvato domenica scorsa dopo aver scritto la p

FREESTYLE e BIGAIR: ecco i BANDI per le…

Di seguito è possibile leggere e scaricare i bandi per le prossime gare per il campionato di Freestyle e Bigair...

TMKiteClub e Xunta de Galicia Rinnovano l’Accordo di…

Il TMKiteClub, co-organizzatore dell'evento insieme al Comune di Redondela, e la Xunta de Galicia hanno confermato quest

SWL Oliva 2024: Ancor Sosa Domina le Onde…

Le spiagge di Oliva hanno vissuto un fine settimana all'insegna dell'adrenalina e dell'emozione con la celebrazione del

Omaggio a JJ: Un Giovane Campione del Kitesurf…

Con profondo dolore, la comunità del kitesurf saluta uno dei suoi talenti più brillanti, Jackson James Rice.

Kitesurf a Puerto Plata: Giovani Talenti Brillano nel…

Il DR Open Kiteboarding 2024 ha illuminato le spiagge di Puerto Plata, Repubblica Dominicana, con un successo strepitoso

VIDEO: Il miglior Maestrale in Neretva + Guida…

Immergetevi nelle meraviglie di Nerevta con l'ultima guida di Ben Beholz!

Kite Fest Guajira 2024: Competizioni, Esibizioni, Fiera Commerciale…

Il Kite Fest Guajira 2024 sta per iniziare e promette di essere una settimana piena di emozioni, novità e divertimento

Eleveight – Come installare i cuscinetti e le…

Seago è stato progettato per garantire un comfort superiore, con zero punti duri e una vestibilità ergonomica per assi

VIDEO: Come eseguire un Moon Slide

Steven Akkersdijk condivide preziosi consigli su come realizzare con successo il Moon slide!

Ruben Lenten: Superare il Cancro e Spingere i…

In un recente episodio del podcast WOW, condotto da Liam Whaley, Ruben condivide il suo incredibile viaggio

Il Campionato Kite Park League in Sicilia 2024…

Con grande rammarico, siamo costretti a condividere che l'evento 2024 del Kite Park League in Sicilia è stato rinviato

Hebert Hernández e la Sfida Epica: 120 Km…

Hebert Hernández e la Sua Epica Traversata: 120 Km di Kitesurf da Margarita a Lechería

Viana do Castelo Incoronata con un Epico Campionato…

Lo scorso fine settimana, Viana do Castelo è diventata l'epicentro dell'emozione e dell'adrenalina con la celebrazione

La Corsa ai Titoli Mondiali di Big Air…

I leader nella corsa ai titoli mondiali di Big Air, il duo olandese composto da Jamie Overbeek e Pippa van Iersel, sono

WINGFOIL: Nia Suardiaz e Mathis Ghio Trionfano al…

Nia Suardiaz, a soli 17 anni, ha lasciato tutti a bocca aperta dominando la competizione femminile dall'inizio alla fine

La Storia di Zé Luiz: Dal Kitesurf Casalingo…

José Luis, conosciuto su Instagram come @jluis123jef e noto come Zé Luiz, ci ha sorpreso con un video straordinario in

Il GKA Annuncia un Ambizioso Nuovo Piano per…

Dal 29 agosto al 1 settembre, Dunkerque sarà il teatro di un'iniziativa rivoluzionaria nel mondo del kitesurf, promossa

Jamie Overbeek: La Prima Grande Vittoria di un…

Il kitesurfer olandese Jamie Overbeek ha conquistato la sua prima grande vittoria al GKA Lords of Tram in Francia

Pippa van Iersel: Un Ritorno Vincente nel Mondo…

La kitesurfer olandese Pippa van Iersel ha trionfato nella tappa inaugurale del Qatar Airways GKA Big Air Kite World Cha

VIDEO: Big Air alla Laguna “in una giornata…

Jamie Overbeek è stato attirato da una previsione promettente che è andata completamente storta, ma la laguna ha fatto

Jeremy Burlando Trionfa al Full Power Tarifa 2024

Il Full Power Tarifa 2024, prestigiosa competizione di Big Air organizzata annualmente in Spagna sul rinomato spot di Ba

Cécilia Rastello: Un Talento Emergente nel Circuito Engie…

Cécilia Rastello, partecipante al circuito Engie Kite Tour dalla stagione 2023, è stata recentemente celebrata dalla F

Formula Kite World Championship: Poema Newland Ritrova la…

Dopo un inizio disastroso nella giornata di apertura del Campionato del Mondo Formula Kite a Hyères, Poema Newland

Dove fare kitesurf a Lo Stagnone

di: Editore

Lo Stagnone di Marsala, con la sua favolosa laguna di acqua piatta, le sue eccellenti condizioni del vento e il suo clima gradevole nella maggior parte dell’anno offre una località da sogno per tutti i veri amanti del kitesurf.

Stagnone Kitesurf Spot
Panoramica dello Spot dello Stagnone

Nella magica laguna di Marsala, circondata dalle sue incantevoli saline, il suo mulino a vento e la sua riserva naturale si trova Lo Stagnone Kiteboarding, un centro kite internazionale con staff certificato IKO altamente qualificato, accogliente e attrezzato all’avanguardia.

Detto ciò ecco cosa ci sta da sapere su Lo Stagnone e perché fare kitesurf in questa località da sogno:

Tutti pronti per fare kite a Lo Stagnone?

Dove si può fare Kite in Sicilia?

La Sicilia è un vero e proprio parco giochi per il kitesurf e gli spot sono innumerevoli lungo tutta la costa dell’isola. Detto ciò, di seguito ho voluto elencare alcuni dei migliori kitespot che è possibile raggiungere nelle vicinanze de Lo Stagnone

foto delle acque cristalline allo stagnone
Lo spot a Lo Stagnone presenta acque cristalline
  • Stagnone Kitesurf – Il principale spot di questa zona, dotato di una laguna enorme con acqua perfettamente piatta e poco profonda, ottime condizioni di vento, alloggi sul posto e un team di istruttori allo Stagnone Kiteboarding certificati, sempre disponibili e con attrezzature all’avanguardia.
    Grazie alla sua breve distanza dall’Africa il clima è sempre piacevolmente caldo da marzo a ottobre e grazie alla sua conformazione geografica il vento è sempre costante.
    Non manca una surf house esclusiva dedicata ai clienti della scuola di kitesurf.
  • Capo Feto – A soli 40 minuti a sud da Lo Stagnone, Capofeto è dotato di acque cristalline per tutta la zona. Questo spot funziona particolarmente bene con i venti provenienti da sud est e onshore. Potrebbero esserci piccole onde a seconda della potenza del vento.
  • Pro Kite Beach – spot situato di fronte al centro kite Pro Kite Alby Rondina, ha una una zona di lancio per il kite e un’area apposita per prepararlo. Le acque sono piatte e perfette per novizi o avanzati.

Come Raggiungere Lo Stagnone di Marsala?

Ryanair è una buona opzione low cost

È possibile raggiungere Lo Stagnone di Marsala con un volo diretto a Trapani. Non mancano compagnie low cost come Ryanair che permettono di raggiungere l’aeroporto facilmente. Da lì è possibile prendere un treno, un taxi o noleggiare un’auto per raggiungere così Saline nello Stagnone. Altrimenti, una volta in aeroporto, ci si può organizzare con il servizio Transfer di uno dei centri kite disponibili nella zona. Non mancano i Kite Camp dove tale servizio è incluso nei pacchetti.

In alternativa si può tranquillamente arrivare con l’auto in Sicilia usando il servizio di traghetto e poi raggiungere lo spot guidando.

Quando andare allo Stagnone?

foto di tramonto allo stagnone
Lo Stagnone è una località fantastica tutto l’anno

Se si cerca un’esperienza kitesurf indimenticabile, sicuro allo Stagnone di Marsala si trova ciò che si cerca. In questa località da sogno è possibile praticare kitesurf praticamente tutto l’anno grazie ai suoi venti costanti tanto che viene soprannominata la città italiana del vento. Anche nel corso dei mesi invernali la località ricorda una location esotica con le sue acque cristalline e giornate di sole. Se però si vuole venire nel momento migliore dell’anno, di sicuro i mesi più adatti sono da maggio a ottobre. In particolare in primavera la location è fantastica, i venti e l’acqua sono perfetti e si apre la vera e propria stagione del kitesurf.

Quanto costa andare a Marsala?

Foto di saline nello stagnone con kiter
Famose sono le saline nello Stagnone

Il mezzo più economico e comodo una volta giunto all’aeroporto con il quale andare a Marsala ed esplorare i dintorni è di sicuro l’automobile dato che varrebbe solo il costo dell’eventuale noleggio e della benzina portando comodamente con sé tutta l’attrezzatura kite.

Mentre per quanto riguarda possibili mezzi alternativi, si può prendere l’autobus di linea o mezzi propri per tranquillamente prendere l’Autostrada A29 e sbarcare con il traghetto a Palermo o Trapani anche se poi si dovranno pagare i vari costi del viaggio.  In genere il costo del bus per Trapani più economico si aggira sulla ventina di euro partendo da Roma. Per quanto riguarda i treni diretti a Trapani il costo tende a superare la cinquantina di euro sempre partendo da Roma. Infine se si decide di usare l’aereo, il costo dei voli low cost da Roma varia in base al giorno e alla stagione restando comunque tra la ventina e la cinquantina di euro.

Un consiglio è dare un’occhiata a siti di aggregatori di voli che consigliano pure altri mezzi alternativi più economici come kayak.it e decidere come investire il tempo e il denaro per il viaggio.

Quanto costa un kite surf?

foto di kite sulla spiaggia de Lo stagnone
Non serve acquistare subito l’attrezzatura se si è ancora alle prime armi

Premesso che, grazie al servizio di noleggio di molte scuole e centri kite, sono serve buttarsi subito negli acquisti, l’attrezzatura da kite ha un costo che può variare in base sia al brand che alle dimensioni delle ali del kite. Inoltre è importante calcolare il fattore nuovo e usato.

Detto ciò si può dire che i costi di un kitesurf nuovo si aggiri tra i 1500 e i 2500 €, mentre per l’usato dipende molto dal venditore ma in genere si aggirano tra i 500 e gli 800€.

Se si è interessati nell’acquisto di attrezzatura usata, è possibile dare un’occhiata alla sezione degli annunci usato del sito.

Quanto costa un corso di kitesurf?

Se si è dei kiters alle prime armi, non ci sta da preoccuparti per le spese: le scuole di kite sono generalmente dotate dei migliori equipaggiamenti e di staff certificato e permettono ai propri studenti, indipendentemente dal livello, principiante, intermedio o avanzato che sia, di intraprendere questo sport senza eccedere nei costi e in totale sicurezza.

Ovviamente riguardo i costi delle lezioni stesse, molto dipende dalle scuole singole, però si può dire che i costi tendono ad aggirarsi sui 60€ l’ora. Un corso base di kitesurf di circa 6 ore si aggira sui 299€ circa più relativo tesseramento che ha la quota base di 50€ compresa l’assicurazione personale che resta all’allievo fino alla fine dell’anno.

Di seguito un prezzario con vari tipi di corsi di kite che si possono intraprendere in svariate scuole d’Italia.

n.CORSO / LEZIONE DI KITEDURATA / COSTO
1Mini corso di Kite Principianti1,5 ore€ 79
2Corso base di kitesurf6 ore€ 299
3Corso di Kite principianti super9 ore€ 399
4Corso di kite principianti Pro15 ore€ 679
5Corso kite intermedio / Avanzato A – 22 ore€ 99
6Corso kite intermedio / Avanzato A – 85 ore€ 339
7Corso di kite intermedio / Avanzato A – 1212 ore€ 549
8Corso di kite intermedio / Avanzato A – 1515 ore€ 599
9Lezioni di kitesurf 1 ora1 ora€ 70
10Lezioni di kite di 1 ora successiva le lezioni1 ora€ 50
11Lezioni di Kitefoil1 ora€ 90
Prezzi costi di Kitesurf Marsala

*Tutti i prezzi sono intesi esclusa tessera assicurativa obbligatoria che ha un costo di 50 euro. *Il listino prezzi può variare in qualsiasi momento pertanto prima di effettuare una prenotazione è obbligo prendere contatti con il centro kitesurf per la conferma

Se si è interessati a iniziare un corso kite è possibile inoltre chiedere ulteriori informazioni compilando l’apposito form.

Quanto dura un corso di kite surf?

foto di kiter in acqua
Gli allievi vengono seguiti da staff certificato e altamente competente

Nella vita non si finisce mai di imparare si sa. Ovviamente ciò non ci impedisce di volerci lanciare in acqua il prima possibile con il nostro kite al meglio delle nostre capacità. Questo, unita alla spesa anche di tempo e denaro, ci porta a riflettere attentamente su quale corso vogliamo intraprendere. Ci sta da dire che di solito i migliori corsi di kitesurf tendono a seguire l’andamento naturale dello studente, senza mettergli fretta dato che ogni persona ha bisogno dei suoi ritmi e i suoi tempi. Di conseguenza le informazioni sono abbastanza indicative ma solitamente un corso per principianti di base si aggira sulle 6 ore. I corsi più avanzati possono arrivare anche sulle 15 ore a seconda di ciò che si cerca di imparare. Se si vuole conoscere la durata dei corsi nel dettaglio si consiglia di consultare la tabella dei prezzi in quanto indica anche le ore solitamente necessarie per completare il livello che si desidera intraprendere.

Chi può fare kitesurf?

Foto di allievo e docente di kitesurf
Corsi di Kitesurf Stagnone

Grazie alla sua facilità di apprendimento e il suo essere alla portata di tutti, è ben risaputo che chiunque può fare kitesurf, indipendentemente da età, genere o peso. Detto ciò è comunque giusto mantenere un minimo di prudenza dato che nel kitesurf è estremamente importante avere il controllo del proprio kite e dell’ambiente circostante.

È possibile iniziare ad apprendere le basi del kitesurf già a 6 anni e bisogna pesare un minimo di 30 kg. Attenzione però alle norme della Guardia Costiera che stabiliscono che l’età minima per praticare il kitesurf sia di almeno 14 anni. Questo perché bisogna prestare particolare attenzione alle norme di sicurezza e i giovanissimi in particolare potrebbero avere non poche difficoltà ad effettuare alcune manovre di sicurezza con il kite e quindi vanno sorvegliati da personale esperto. Inoltre è importante che lo studente sia dotato dei requisiti fisici e mentali necessari per riconoscere e gestire le situazioni di pericolo e le condizioni meteo.

Sottolineo quanto sia di estrema importanza che l’apprendista kiter, giovanissimo o di età più avanzata che sia, frequenti dei corsi per principianti che gli insegnino a gestire il kite, l’attrezzatura e a riconoscere le condizioni meteo adatte prima di lanciarsi nelle manovre anche più semplici.

Perché fare Kitesurf?

Anche se è considerato uno sport estremo, il kitesurf è in verità uno sport adatto a tutti indipendentemente dall’età, il genere o il peso. Ovviamente è consigliabile pesare minimo 30kg ed avere un’età che permetta di effettuare le manovre di sicurezza.

Inoltre il kitesurf, come tutti gli sport d’acqua e vento, è uno sport giovanile, fresco e cool dal sapore esotico e un po’ selvaggio, il che lo rende sempre più popolare all’interno della penisola italica.

Per queste e tante altre ragioni si può dire che intraprendere il kitesurf sia una scelta più che consigliata, non solo per la sua estetica giovane, colorata e il suo facile apprendimento, ma anche perché è uno sport salutare, da fare all’aperto, in mezzo alla natura e che viene incontro a tutti.

Insomma fare kitesurf fa bene a mente, corpo e ti mantiene giovane!

foto di persone che fanno yoga allo stagnone
Per fare kitesurf si fanno anche esercizi semplici che fanno bene a mente e corpo
Kitesurf

Se sei interessato a scoprire di più dell’appassionante mondo del kitesurf o a trovare la scuola più adatta a te nella tua zona consigliamo questi link utili:

Stagnone Kiteboarding

Vuoi ricevere maggiori informazioni? clicca sul link contatti per ricevere tutte le info per dove e come effettuare un CORSO DI KITESURF A LO STAGNONE

CONTATTI

Cerchi un posto dove pernottare a Lo Stagnone? Abbiamo ciò che fa al caso tuo?
Accommodation a Lo Stagnone Sunsetwave

logo di sunset wave

Vuoi ricevere informazioni o saperne di più per una possibile vacanza kite a Lo Stagnone? Compila il form sottostante!

Inserisci il nome della scuola oppure il nome della zona dove ti interessa ricevere le info
Inserisci tutte le informazioni utili

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi