21 Dicembre 2023

Share:

Arriva la stagione dello Snowkite!

di: Editore


Snow Kiting: L’Arte di Solcare la Neve con il Vento

Lo sport, che unisce la libertà del kite surf con la maestosità dell’inverno, sta guadagnando sempre più appassionati: lo Snow Kiting. Su nevi immacolate, tra paesaggi incantati e la forza del vento, questa disciplina offre un’esperienza unica, trasformando le montagne in un campo di gioco per gli amanti delle emozioni forti.

L’avventura sul Lago di Resia

logo tgr

Recentemente, la celebre emittente TGR ha presentato una suggestiva esperienza di Snow Kiting sul suggestivo Lago di Resia, nell’incantevole Val Venosta. È stato esplorato l’affascinante mondo dello snowkite in un fantastico servizio video che è possibile seguire al seguente link:

Una Pratica in Espansione

Il concetto è affascinante: essere trainati sulle nevi con gli sci o lo snowboard ai piedi, sospinti da vele speciali, sfruttando l’energia del vento per cavalcare la neve come fosse l’oceano. Questa disciplina, versione invernale del kite surf, ha guadagnato notevole popolarità, con associazioni che offrono corsi di base e avanzati per aspiranti Snow Kiter.

L’Arte di Volar Sulla Neve

Lo Snow Kiting prevede l’utilizzo di una tavola da snowboard o sci da freeride, uniti a un kite che, manovrato tramite un trapezio, sfrutta la potenza del vento per spingersi attraverso pianori innevati, dolci pendii e laghi ghiacciati. I praticanti più esperti possono addirittura solcare pendenze con inclinazioni fino al 30%, eseguendo acrobazie spettacolari nell’aria.

Dalle Alpi all’Abruzzo: Luoghi e Aree per lo Snow Kiting in Italia

In Italia, diverse località offrono l’opportunità di immergersi in questa avventura. Dal Passo Resia in Trentino Alto-Adige, ai laghi di Resia e San Valentino, fino a La Thuile in Valle d’Aosta e Vetan, queste zone hanno visto crescere la pratica dello Snow Kiting, ospitando anche campionati nazionali.

Tra le Alpi, il Colle della Maddalena in Piemonte offre un campo pratica adatto sia ai principianti che ai più esperti, mentre il comprensorio di Ponte di Legno-Tonale in Lombardia e Trentino-Alto Adige è un ottimo luogo per sperimentare questa disciplina.

In Lombardia, Madesimo offre l’emozione di volare sul ghiaccio del Lago Bianco a quota 2.300 metri, mentre in Abruzzo, Roccaraso e l’altopiano di Campo Imperatore si sono affermati come sedi rinomate per lo Snow Kiting, accogliendo anche importanti eventi sportivi.

Lo Snow Kiting è più di uno sport: è un’esperienza di libertà, un modo per connettersi con la natura e sfidare la propria abilità. Con la crescita costante di nuovi spot e la diffusione delle scuole dedicate a questa disciplina, il mondo dello Snow Kiting promette avventure senza fine per gli appassionati di adrenalina e bellezza naturale.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Arriva la stagione dello Snowkite!

di: Editore


Snow Kiting: L’Arte di Solcare la Neve con il Vento

Lo sport, che unisce la libertà del kite surf con la maestosità dell’inverno, sta guadagnando sempre più appassionati: lo Snow Kiting. Su nevi immacolate, tra paesaggi incantati e la forza del vento, questa disciplina offre un’esperienza unica, trasformando le montagne in un campo di gioco per gli amanti delle emozioni forti.

L’avventura sul Lago di Resia

logo tgr

Recentemente, la celebre emittente TGR ha presentato una suggestiva esperienza di Snow Kiting sul suggestivo Lago di Resia, nell’incantevole Val Venosta. È stato esplorato l’affascinante mondo dello snowkite in un fantastico servizio video che è possibile seguire al seguente link:

Una Pratica in Espansione

Il concetto è affascinante: essere trainati sulle nevi con gli sci o lo snowboard ai piedi, sospinti da vele speciali, sfruttando l’energia del vento per cavalcare la neve come fosse l’oceano. Questa disciplina, versione invernale del kite surf, ha guadagnato notevole popolarità, con associazioni che offrono corsi di base e avanzati per aspiranti Snow Kiter.

L’Arte di Volar Sulla Neve

Lo Snow Kiting prevede l’utilizzo di una tavola da snowboard o sci da freeride, uniti a un kite che, manovrato tramite un trapezio, sfrutta la potenza del vento per spingersi attraverso pianori innevati, dolci pendii e laghi ghiacciati. I praticanti più esperti possono addirittura solcare pendenze con inclinazioni fino al 30%, eseguendo acrobazie spettacolari nell’aria.

Dalle Alpi all’Abruzzo: Luoghi e Aree per lo Snow Kiting in Italia

In Italia, diverse località offrono l’opportunità di immergersi in questa avventura. Dal Passo Resia in Trentino Alto-Adige, ai laghi di Resia e San Valentino, fino a La Thuile in Valle d’Aosta e Vetan, queste zone hanno visto crescere la pratica dello Snow Kiting, ospitando anche campionati nazionali.

Tra le Alpi, il Colle della Maddalena in Piemonte offre un campo pratica adatto sia ai principianti che ai più esperti, mentre il comprensorio di Ponte di Legno-Tonale in Lombardia e Trentino-Alto Adige è un ottimo luogo per sperimentare questa disciplina.

In Lombardia, Madesimo offre l’emozione di volare sul ghiaccio del Lago Bianco a quota 2.300 metri, mentre in Abruzzo, Roccaraso e l’altopiano di Campo Imperatore si sono affermati come sedi rinomate per lo Snow Kiting, accogliendo anche importanti eventi sportivi.

Lo Snow Kiting è più di uno sport: è un’esperienza di libertà, un modo per connettersi con la natura e sfidare la propria abilità. Con la crescita costante di nuovi spot e la diffusione delle scuole dedicate a questa disciplina, il mondo dello Snow Kiting promette avventure senza fine per gli appassionati di adrenalina e bellezza naturale.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi