Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
21 Gennaio 2016
Una settimana di gare targate IFKO
La competizione internazionale organizzata in collaborazione con la Ifko quest’anno si disputa dal 28 giugno al 3 luglio sulla celebre isola a Nord della Germania. Tre le discipline in gara: Slalom, Best Trick e Big Air per un pubblico di oltre 100.000 persone.
Grande spettacolo in acqua da parte dei più forti atleti internazionali, tre discipline in gara, una location ricca di vento immersa in parco naturale e tanti montepremi in denaro. Sono questi gli ingredienti della Kitesurf Cup Sylt, competizione in programma sull’isola di Sylt in Germania al 28 giugno al 3 luglio 20 ne16.
Una gara internazionale sponsorizzata dalla Ifko
Arrivato alla 14° edizione, quest’anno l’evento verrà organizzato in collaborazione con la Ifko,ossia la International Federation of Kitesports Organisations (www.ifkitesports.org), una nuova federazione internazionale che ha l’obiettivo di rappresentare tutte le discipline del kitesurf, non solo in acqua ma anche sulla neve, come lo snowkite e a terra (land kite).
Slalom, Best Trick e Big Air: largo ai migliori
L’obiettivo di questa settimana di gare disputate nel Mare del Nord, come annunciano gli organizzatori, è rappresentare il lato più spettacolare di questo sport velico e lo stato dell’arte a livello internazionale di tre discipline: Slalom, Best Trick e Big Air. Le squadre partecipanti saranno rappresentate da due atleti (old e new school) senza limiti di restrizione quanto a titoli o ranking list e come tradizione molto ricco è il montepremi in denaro riservato ai vincitori di ogni disciplina che ammonta a 10.000 euro e che verrà così distribuito: 5.000 euro al primo team, 2.500 euro al secondo e 1.000 al terzo. Un premio di 1.000 euro verrà inoltre consegnato al team che farà sfoggio della migliore esecuzione, mentre un altro premio di 500 euro chiamato Lucky Star verrà assegnato su decisione dei giudici.
ome nelle passate edizioni, questa competizione è in grado di raccogliere un pubblico di oltre 100.000 persone che, siamo sicuri, anche quest’anno non mancheranno di apprezzare il livello degli atleti in acqua e lo spettacolo di uno sport ricco di adrenalina, doti tecniche e divertimento. Info: www.kitesurfcup-sylt.de.
Articolo reatto da:
DAVID INGIOSI
Giornalista e videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it
Una settimana di gare targate IFKO
La competizione internazionale organizzata in collaborazione con la Ifko quest’anno si disputa dal 28 giugno al 3 luglio sulla celebre isola a Nord della Germania. Tre le discipline in gara: Slalom, Best Trick e Big Air per un pubblico di oltre 100.000 persone.
Grande spettacolo in acqua da parte dei più forti atleti internazionali, tre discipline in gara, una location ricca di vento immersa in parco naturale e tanti montepremi in denaro. Sono questi gli ingredienti della Kitesurf Cup Sylt, competizione in programma sull’isola di Sylt in Germania al 28 giugno al 3 luglio 20 ne16.
Una gara internazionale sponsorizzata dalla Ifko
Arrivato alla 14° edizione, quest’anno l’evento verrà organizzato in collaborazione con la Ifko,ossia la International Federation of Kitesports Organisations (www.ifkitesports.org), una nuova federazione internazionale che ha l’obiettivo di rappresentare tutte le discipline del kitesurf, non solo in acqua ma anche sulla neve, come lo snowkite e a terra (land kite).
Slalom, Best Trick e Big Air: largo ai migliori
L’obiettivo di questa settimana di gare disputate nel Mare del Nord, come annunciano gli organizzatori, è rappresentare il lato più spettacolare di questo sport velico e lo stato dell’arte a livello internazionale di tre discipline: Slalom, Best Trick e Big Air. Le squadre partecipanti saranno rappresentate da due atleti (old e new school) senza limiti di restrizione quanto a titoli o ranking list e come tradizione molto ricco è il montepremi in denaro riservato ai vincitori di ogni disciplina che ammonta a 10.000 euro e che verrà così distribuito: 5.000 euro al primo team, 2.500 euro al secondo e 1.000 al terzo. Un premio di 1.000 euro verrà inoltre consegnato al team che farà sfoggio della migliore esecuzione, mentre un altro premio di 500 euro chiamato Lucky Star verrà assegnato su decisione dei giudici.
ome nelle passate edizioni, questa competizione è in grado di raccogliere un pubblico di oltre 100.000 persone che, siamo sicuri, anche quest’anno non mancheranno di apprezzare il livello degli atleti in acqua e lo spettacolo di uno sport ricco di adrenalina, doti tecniche e divertimento. Info: www.kitesurfcup-sylt.de.
Articolo reatto da:
DAVID INGIOSI
Giornalista e videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
9 Novembre 2023
Intervista a Michel Nöppert – Big Air
18 Ottobre 2015
Nasce la federazione IFKO, la FiFa del Kitesurfing
13 Agosto 2014
Torna alla vittoria Hadlow nel PKRA Germany
14 Luglio 2012
PKRA in Germany Youri Zoon e Gisela Pulido sul…
1 Settembre 2011
Alberto Rondina terzo al PKRA Germany
31 Luglio 2009
Pkra Germany last days
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia