28 Giugno 2012

Share:

Kite Racing Talamone 2012

di: Kitesurfing Editorial Team

TWKC Kite-race Cup “maremma Style.”

Day 1 il vento termico di Talamone previsto intorno ai 20 nodi ha fatto incredibilmente cilecca dopo una settimana consecutiva di vento sempre superiore ai 15 nodi di base. Venerdì aveva appena sparato 25 nodi e ci eravamo riscaldati con le 9.0 e le 10… Sabato la media del vento era 6 max 10 nodi . In queste condizioni i piu’ pesanti non sono di certo favoriti…Io ho provato a difendermi in tutti i modi ma mancandomi spinta sulla vela non sono riuscito a correre come volevo. In piu’ ho subito molto stress dal fatto che oltre ad essere atleta ero anche organizzatore dell’evento: Risultato : Le due cose non vanno assolutamente d’accordo!!! Mai piu’!!



Andrea Riccardo Leccese ha dimostrato subito a tutti la sua preparazione vincendo tutte e tre le prove del primo giorno. Unico atleta tra l’italiani del Sabato ad intimorirlo Andrea Beverino guru delle pinne in carbonio e sensibilissimo nella bolina con il vento leggero riusciva nei bordi di bolina a recuperare moltissimo per poi riperdere terreno nella poppa…Subito dietro la battaglia e i cambi di posizione tra Santoni, Marcis, Morelli, Giovannelli, Vannucci è stata incessante. Proteste incroci collisioni chi piu’ ne ha piu’ ne metta…



Il secondo giorno la musica è cambiata il vento, seppur incerto e non disteso su tutto il campo di regata è stato piu teso e con una media tra i 14 e 18 nodi ha fatto salire la velocità della flotta. Purtroppo ho buttato via la prima prova perchè il vento che inizialmente era 12/14 nodi è salito ad un minuto dalle procedure di partenza fino a 18 nodi e buona parte della flotta, tra cui il sottoscritto, si è ritrovata soprainvelata. Ormai era tardi per rientrare a cambiare la vela e ho concluso questa prova 5. In questa occasione dove molti erano fuori controllo un regatante, Romano Raspini in un wipe-out si tranciato una gamba con le pinne. Quest’ultimo stoico è rientrato a riva si è fatto suturare ed è tornato in acqua! per fortuna la barca giuria ha deciso di mettere l’intelligenza per permettere alla flotta di cambiare le vele. Rientro in aqua con la 13 e finalmente riesco a spingere sulla tavola come voglio . Infatti alla 5 partenza inizio a salire di bolina mure a dritta mi giro dopo 200 mt vedo che mi stavo liberando dal gruppo lascio virare tutti viro per ultimo e mi fiondo alla boa di bolina per primo tenendo la posizione fino all’ultimo e distanziando di un bel po’ il gruppo! 6 prova ancora buona partenza passo in boa di bolina 3° dietro a Morelli e Giovannelli. Superiamo la boa di poppa attaccati un mt dall’altro. Scatta un ingaggio nella bolina mure a sx da paura a seconda delle raffiche salivamo io e Morelli o Giovannelli. Alla fine Morelli , probabilmente sottoinvelato, cede . Continua la guerra tra Giovanelli e Santoni che convergono in boa di bolina mure a dx uno basso e l’altro sopravento con piu’ velocità. Giovannelli cade , si infila nel mezzo Beverino che prende una layline perfetta…ma di poppa cede di nuovo il passo a Santoni che lo infila con una lay line precisa in boa secondo primo di giornata…7 prova subito in ingaggio con Leccese che passa pochi metri prima di me in bolina lo tallono da vicino per tutta la poppa e recupero acqua in velocità nella bolina mure a sx: Leccese vira perfetto io mi allungo ma scelgo di virare in un buco di vento dove non riprendo la planata per 15 sec. In 15 Sec a 20 nodi si perde un eternità di spazio, tiro i remi in barca e mantengo la posizione.

Finisce così …

Ciao a tutti

Simone Santoni

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Kite Racing Talamone 2012

di: Kitesurfing Editorial Team

TWKC Kite-race Cup “maremma Style.”

Day 1 il vento termico di Talamone previsto intorno ai 20 nodi ha fatto incredibilmente cilecca dopo una settimana consecutiva di vento sempre superiore ai 15 nodi di base. Venerdì aveva appena sparato 25 nodi e ci eravamo riscaldati con le 9.0 e le 10… Sabato la media del vento era 6 max 10 nodi . In queste condizioni i piu’ pesanti non sono di certo favoriti…Io ho provato a difendermi in tutti i modi ma mancandomi spinta sulla vela non sono riuscito a correre come volevo. In piu’ ho subito molto stress dal fatto che oltre ad essere atleta ero anche organizzatore dell’evento: Risultato : Le due cose non vanno assolutamente d’accordo!!! Mai piu’!!



Andrea Riccardo Leccese ha dimostrato subito a tutti la sua preparazione vincendo tutte e tre le prove del primo giorno. Unico atleta tra l’italiani del Sabato ad intimorirlo Andrea Beverino guru delle pinne in carbonio e sensibilissimo nella bolina con il vento leggero riusciva nei bordi di bolina a recuperare moltissimo per poi riperdere terreno nella poppa…Subito dietro la battaglia e i cambi di posizione tra Santoni, Marcis, Morelli, Giovannelli, Vannucci è stata incessante. Proteste incroci collisioni chi piu’ ne ha piu’ ne metta…



Il secondo giorno la musica è cambiata il vento, seppur incerto e non disteso su tutto il campo di regata è stato piu teso e con una media tra i 14 e 18 nodi ha fatto salire la velocità della flotta. Purtroppo ho buttato via la prima prova perchè il vento che inizialmente era 12/14 nodi è salito ad un minuto dalle procedure di partenza fino a 18 nodi e buona parte della flotta, tra cui il sottoscritto, si è ritrovata soprainvelata. Ormai era tardi per rientrare a cambiare la vela e ho concluso questa prova 5. In questa occasione dove molti erano fuori controllo un regatante, Romano Raspini in un wipe-out si tranciato una gamba con le pinne. Quest’ultimo stoico è rientrato a riva si è fatto suturare ed è tornato in acqua! per fortuna la barca giuria ha deciso di mettere l’intelligenza per permettere alla flotta di cambiare le vele. Rientro in aqua con la 13 e finalmente riesco a spingere sulla tavola come voglio . Infatti alla 5 partenza inizio a salire di bolina mure a dritta mi giro dopo 200 mt vedo che mi stavo liberando dal gruppo lascio virare tutti viro per ultimo e mi fiondo alla boa di bolina per primo tenendo la posizione fino all’ultimo e distanziando di un bel po’ il gruppo! 6 prova ancora buona partenza passo in boa di bolina 3° dietro a Morelli e Giovannelli. Superiamo la boa di poppa attaccati un mt dall’altro. Scatta un ingaggio nella bolina mure a sx da paura a seconda delle raffiche salivamo io e Morelli o Giovannelli. Alla fine Morelli , probabilmente sottoinvelato, cede . Continua la guerra tra Giovanelli e Santoni che convergono in boa di bolina mure a dx uno basso e l’altro sopravento con piu’ velocità. Giovannelli cade , si infila nel mezzo Beverino che prende una layline perfetta…ma di poppa cede di nuovo il passo a Santoni che lo infila con una lay line precisa in boa secondo primo di giornata…7 prova subito in ingaggio con Leccese che passa pochi metri prima di me in bolina lo tallono da vicino per tutta la poppa e recupero acqua in velocità nella bolina mure a sx: Leccese vira perfetto io mi allungo ma scelgo di virare in un buco di vento dove non riprendo la planata per 15 sec. In 15 Sec a 20 nodi si perde un eternità di spazio, tiro i remi in barca e mantengo la posizione.

Finisce così …

Ciao a tutti

Simone Santoni

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi