12 Ottobre 2023

Share:

GKA: Il tour del kite si dirige verso il Brasile per lo spareggio del titolo

di: Editore

Corone mondiali in palio nella disciplina del Kite-Surf
Tappa cruciale per i contendenti al titolo Freestyle sulla laguna di Cauipe

Coppa del Mondo GKA Freestyle-Kite Brasile
Laguna di Cauipe, 8-11 novembre 2023

gka kitesurf cauipe

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour sbarcherà a Cauipe, nel nord-est del Brasile, per una serie di tappe consecutive con in palio i titoli di campione del mondo in due discipline.

La GKA World Cup Brazil, dal 14 al 18 novembre, incoronerà i vincitori assoluti nella disciplina del Kite-Surf in occasione della quinta e ultima tappa. Il titolo si deciderà anche nella disciplina Hydrofoil-Freestyle in un campionato mondiale unico a Cauipe.

Ma prima c’è la GKA Freestyle-Kite World Cup Brazil, dall’8 all’11 novembre. Si tratta della quarta convocazione nella disciplina Freestyle prima che il tour si diriga a Fuwairit, in Qatar, per il finale di stagione che incoronerà i campioni del mondo.

Le gare per i titoli in tutte le discipline sono finemente in bilico e molto aperte. Le tappe brasiliane offrono la prospettiva di un’azione entusiasmante, mentre gli atleti si scontrano per aggiudicarsi le ambite corone.

Nella disciplina del Freestyle maschile la lotta al vertice è serrata tra il campione del mondo in carica, l’italiano Gianmaria Coccoluto, e il brasiliano Carlos Mario.

Di nuovo in pista

gka kitesurf cauipe

Il quattro volte campione del mondo di Freestyle, Mario, che gareggerà nel suo spot di casa sulla laguna di Cauipe, è in testa alla classifica mondiale dopo tre prove ed è affamato di un altro titolo. Nell’ultima tappa di Dunkerque, in Francia, si è piazzato al primo posto a pari merito dopo che le condizioni non hanno permesso di portare a termine la finale.

Coccoluto ha anche condiviso il primo posto in Francia. È secondo in classifica a pochi punti da Mario, ma si diverte anche nelle lagune d’acqua piatta del Brasile, dove ha conquistato il suo primo titolo mondiale un anno fa.

La gara per il titolo femminile di Freestyle è altrettanto intrigante. La brasiliana Bruna Kajiya è in testa alla classifica con due vittorie, davanti alla spagnola Claudia Léon, che ha conquistato il secondo posto sul podio a Dunkerque.

La campionessa mondiale in carica, la statunitense Mikaili Sol, è terza in classifica. Ha vinto la seconda tappa a Salinas del Rey, in Colombia, ma ha abbandonato la competizione in Francia all’ultimo momento a causa di un infortunio.

La diciottenne Sol, cinque volte campionessa del mondo, spera di rimettere in piedi la difesa del titolo in Brasile, prima dell’appuntamento conclusivo in Qatar, sede degli sponsor del tour.

Lotta a quattro

gka kitesurf cauipe

La corsa al titolo nella disciplina del Kite-Surf femminile è difficile da definire. Moona Whyte (USA) è in testa alla classifica con tre vittorie, tutte nel formato onda pura. Ma Whyte, originaria delle Hawaii, si è ritirata dalla tappa di Sylt, in Germania, e l’ha presa come uno scarto, visto che è stata combattuta nel formato strapless-freestyle, a lei meno congeniale.

A Cauipe, la disciplina del Kite-Surf potrebbe essere disputata in puro wave, puro strapless-freestyle o in un formato misto, a seconda delle condizioni. Ma sembra probabile che a Cauipe si disputerà un mix di onde e strapless-freestyle.

Questo potrebbe lasciare la porta aperta alle rivali più vicine di Whyte, la francese Capucine Delannoy e la svizzera Camille Losserand. La diciassettenne Delannoy è l’attuale campionessa mondiale di kite-surf, ma ha anche un forte repertorio di strapless-freestyle nel suo armadietto.

Losserand può fare di meglio. È l’attuale campionessa mondiale di Big Air Surfboard, una disciplina che richiede anche la padronanza dello strapless-freestyle, e il suo surf da onda sta migliorando rapidamente.

La battaglia maschile per la corona sembra una lotta a quattro. Ma sono i capoverdiani Airton Cozzolino (ITA) e Matchu Lopes (ESP) a essere separati da pochi punti in testa alla classifica e devono essere considerati i favoriti per la corona.

Amara rivalità

gka kitesurf cauipe

L’aspra rivalità tra i due si è manifestata quando si sono affrontati all’inizio dell’ultimo round a Dakhla, in Marocco, dove Cozzolino ha avuto la meglio. Lopes ha così ottenuto il suo secondo nono posto consecutivo, dopo aver vinto i due turni iniziali. Cauipe è destinata a produrre fuochi d’artificio.

Pedro Matos, che gareggia nelle acque di casa, potrebbe ancora provocare una svolta. Il giovane brasiliano ha sconfitto Cozzolino in Marocco e ha ottenuto la sua prima vittoria nell’evento, che lo lascia terzo nella classifica generale. Un altro brasiliano, Sebastian Ribeiro, è quarto in classifica generale e non può essere escluso dalla corsa.

L’ultimo titolo in palio a Cauipe sarà la corona di Hydrofoil-Freestyle. Probabilmente sarà conteso da una flotta selezionata di uomini, ma è difficile che qualcuno riesca a scalzare il campione del mondo in carica, il francese Charles Brodel, il cui record negli ultimi anni è stato impeccabile.

gka kitesurf cauipe

Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

I Migliori Kitespot di Roma

Il litorale romano è una delle zone più affascinanti e ricche di spot ideali per il kitesurf in Italia, con...

Kitesurf Roma: Scuola Professionale di Kitesurf per Tutti…

Kitesurf Roma è la scuola di kitesurf di riferimento nella capitale, con anni di esperienza e una passione senza pari..

Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…

Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel

Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il…

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024 è pronto a fare tappa a Ibiraquera, Brasile, per la penultima chiamata...

Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione…

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del personale della Guardia Costiera di Latina alla Marin

Il Kitesurf alle Olimpiadi: Un Nuovo Capitolo nella…

Il kitesurf, uno degli sport acquatici più spettacolari e in rapida crescita, farà il suo debutto alle Olimpiadi, segn

Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo…

La giornata di domenica 7 luglio ha segnato la conclusione trionfale della seconda tappa del Campionato Italiano di Big

GKA: Il tour del kite si dirige verso il Brasile per lo spareggio del titolo

di: Editore

Corone mondiali in palio nella disciplina del Kite-Surf
Tappa cruciale per i contendenti al titolo Freestyle sulla laguna di Cauipe

Coppa del Mondo GKA Freestyle-Kite Brasile
Laguna di Cauipe, 8-11 novembre 2023

gka kitesurf cauipe

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour sbarcherà a Cauipe, nel nord-est del Brasile, per una serie di tappe consecutive con in palio i titoli di campione del mondo in due discipline.

La GKA World Cup Brazil, dal 14 al 18 novembre, incoronerà i vincitori assoluti nella disciplina del Kite-Surf in occasione della quinta e ultima tappa. Il titolo si deciderà anche nella disciplina Hydrofoil-Freestyle in un campionato mondiale unico a Cauipe.

Ma prima c’è la GKA Freestyle-Kite World Cup Brazil, dall’8 all’11 novembre. Si tratta della quarta convocazione nella disciplina Freestyle prima che il tour si diriga a Fuwairit, in Qatar, per il finale di stagione che incoronerà i campioni del mondo.

Le gare per i titoli in tutte le discipline sono finemente in bilico e molto aperte. Le tappe brasiliane offrono la prospettiva di un’azione entusiasmante, mentre gli atleti si scontrano per aggiudicarsi le ambite corone.

Nella disciplina del Freestyle maschile la lotta al vertice è serrata tra il campione del mondo in carica, l’italiano Gianmaria Coccoluto, e il brasiliano Carlos Mario.

Di nuovo in pista

gka kitesurf cauipe

Il quattro volte campione del mondo di Freestyle, Mario, che gareggerà nel suo spot di casa sulla laguna di Cauipe, è in testa alla classifica mondiale dopo tre prove ed è affamato di un altro titolo. Nell’ultima tappa di Dunkerque, in Francia, si è piazzato al primo posto a pari merito dopo che le condizioni non hanno permesso di portare a termine la finale.

Coccoluto ha anche condiviso il primo posto in Francia. È secondo in classifica a pochi punti da Mario, ma si diverte anche nelle lagune d’acqua piatta del Brasile, dove ha conquistato il suo primo titolo mondiale un anno fa.

La gara per il titolo femminile di Freestyle è altrettanto intrigante. La brasiliana Bruna Kajiya è in testa alla classifica con due vittorie, davanti alla spagnola Claudia Léon, che ha conquistato il secondo posto sul podio a Dunkerque.

La campionessa mondiale in carica, la statunitense Mikaili Sol, è terza in classifica. Ha vinto la seconda tappa a Salinas del Rey, in Colombia, ma ha abbandonato la competizione in Francia all’ultimo momento a causa di un infortunio.

La diciottenne Sol, cinque volte campionessa del mondo, spera di rimettere in piedi la difesa del titolo in Brasile, prima dell’appuntamento conclusivo in Qatar, sede degli sponsor del tour.

Lotta a quattro

gka kitesurf cauipe

La corsa al titolo nella disciplina del Kite-Surf femminile è difficile da definire. Moona Whyte (USA) è in testa alla classifica con tre vittorie, tutte nel formato onda pura. Ma Whyte, originaria delle Hawaii, si è ritirata dalla tappa di Sylt, in Germania, e l’ha presa come uno scarto, visto che è stata combattuta nel formato strapless-freestyle, a lei meno congeniale.

A Cauipe, la disciplina del Kite-Surf potrebbe essere disputata in puro wave, puro strapless-freestyle o in un formato misto, a seconda delle condizioni. Ma sembra probabile che a Cauipe si disputerà un mix di onde e strapless-freestyle.

Questo potrebbe lasciare la porta aperta alle rivali più vicine di Whyte, la francese Capucine Delannoy e la svizzera Camille Losserand. La diciassettenne Delannoy è l’attuale campionessa mondiale di kite-surf, ma ha anche un forte repertorio di strapless-freestyle nel suo armadietto.

Losserand può fare di meglio. È l’attuale campionessa mondiale di Big Air Surfboard, una disciplina che richiede anche la padronanza dello strapless-freestyle, e il suo surf da onda sta migliorando rapidamente.

La battaglia maschile per la corona sembra una lotta a quattro. Ma sono i capoverdiani Airton Cozzolino (ITA) e Matchu Lopes (ESP) a essere separati da pochi punti in testa alla classifica e devono essere considerati i favoriti per la corona.

Amara rivalità

gka kitesurf cauipe

L’aspra rivalità tra i due si è manifestata quando si sono affrontati all’inizio dell’ultimo round a Dakhla, in Marocco, dove Cozzolino ha avuto la meglio. Lopes ha così ottenuto il suo secondo nono posto consecutivo, dopo aver vinto i due turni iniziali. Cauipe è destinata a produrre fuochi d’artificio.

Pedro Matos, che gareggia nelle acque di casa, potrebbe ancora provocare una svolta. Il giovane brasiliano ha sconfitto Cozzolino in Marocco e ha ottenuto la sua prima vittoria nell’evento, che lo lascia terzo nella classifica generale. Un altro brasiliano, Sebastian Ribeiro, è quarto in classifica generale e non può essere escluso dalla corsa.

L’ultimo titolo in palio a Cauipe sarà la corona di Hydrofoil-Freestyle. Probabilmente sarà conteso da una flotta selezionata di uomini, ma è difficile che qualcuno riesca a scalzare il campione del mondo in carica, il francese Charles Brodel, il cui record negli ultimi anni è stato impeccabile.

gka kitesurf cauipe

Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi