22 Settembre 2023

Share:

Formula Kite: Gara combattuta davanti allo skyline di Portsmouth

di: Editore
  • Dopo due giorni di ritardo per la tempesta, cinque regate completano la serie di qualificazioni
  • La brezza variabile e le alghe creano condizioni difficili nel Solent
  • Alcuni grandi nomi non entrano nella Gold Fleet
  • Riccardo Pianosi, Italia, in testa agli uomini
  • Ellie Aldridge della Gran Bretagna in testa alle donne

Dopo due giorni di ritardi causati da venti fortissimi lungo la costa meridionale dell’Inghilterra, una frenetica serie di qualifiche ha reso affascinante l’inizio delle competizioni dei Campionati Europei di Formula Kite 2023 a Portsmouth, in Inghilterra.

portsmouth formua kite

Con quattro giorni di gare ancora da disputare, i 112 rider provenienti da 28 Paesi sapevano che oggi sarebbe stato un grande giorno di battaglia per le qualificazioni. Le flotte maschile e femminile sono state divise in due gruppi di qualificazione e il primo ostacolo era assicurarsi di passare alla Gold Fleet, composta da 25 atleti, che inizierà giovedì.

Connor Bainbridge, leader della Gran Bretagna nel kiter maschile, vuole dare spettacolo nelle acque di casa. Ma soprattutto vorrebbe vincere un titolo europeo e, forse ancora più importante, ambisce all’unico posto disponibile per la qualificazione ai Giochi Olimpici del prossimo anno. Dopo le prestazioni insufficienti ai recenti Mondiali, Bainbridge era sotto pressione per riprendersi e salire sul podio.

portsmouth formua kite

Fin qui tutto bene, visto che il britannico ha dominato il suo lato del sorteggio di qualificazione con i punteggi 1,1,3,1,5. Una serie impressionante di punteggi, soprattutto se si considera che il suo obiettivo era quello di essere conservativo. “Sono andato là fuori per avere una giornata un po’ noiosa sui punteggi, con l’obiettivo di non commettere grossi errori e di minimizzare il più possibile i rischi“, ha detto.

Ma questo è diventato più difficile con l’avanzare della giornata. Quando la marea nel Solent si è invertita, la corrente ha portato molte erbacce sul campo di regata. “Le priorità del campo di regata sono cambiate e c’è stata molta gente che è andata a sbattere e ha commesso errori, quindi l’obiettivo è stato quello di essere molto più sicuri, di non spingere troppo e di cambiare il proprio stile in base alle condizioni che cambiavano“.

portsmouth formua kite

L’erba è stata solo uno degli aspetti di una giornata davvero impegnativa, in cui i fattori in gioco erano davvero tanti. La brezza ha oscillato tra alti e bassi, nuvole di pioggia intervallate da periodi di sole, rendendo la giornata davvero difficile per il comitato di regata e per i rider che cercavano di capire quale misura di kite scegliere. Spesso la brezza sembrava abbastanza forte per il 15 metri quadrati quando i rider si trovavano sulla Eastney Beach, ma spesso, quando sono arrivati alla partenza, i kite si stavano ammorbidendo e hanno dovuto correre di nuovo verso la spiaggia per passare all’opzione più potente del 23 metri quadrati.

Dall’altra parte del sorteggio delle qualifiche, l’italiano Riccardo Pianosi e il tedesco Jannis Maus erano in lotta per i primi posti del gruppo giallo. Contrariamente al cosiddetto approccio “noioso” di Bainbridge alla giornata, Maus è stato quello che ha preso il rischio, osando una partenza a sinistra attraverso la parte anteriore della flotta. “Volevo il lato destro del campo di regata e credo che sia valsa la pena rischiare“, ha detto Maus, che ha vinto la regata e nel complesso ha avuto un’ottima giornata in acqua con i punteggi di 3,1,3,2,3. Tuttavia, è stato il ventenne Pianosi a rubare la scena, con punteggi davvero solidi di 1,2,1,1,2, per ritrovarsi in testa alla classifica maschile al termine delle qualifiche.

portsmouth formua kite

Nel frattempo, gli altri protagonisti hanno faticato molto nelle complesse sfide della giornata e i migliori atleti, tra cui il cipriota Denis Taradin e i francesi Benoit Gomez e Nico Parlier, non sono riusciti ad aggiudicarsi la flotta d’oro. Taradin è stato sorprendentemente filosofico nel ritrovarsi in flotta argento. Interrogato sulla sua giornata deludente, ha sorriso: “Sono molto contento di aver qualificato Cipro per le Olimpiadi tre settimane fa ai Mondiali“. Questo certamente alleggerisce la pressione per il quadro generale dei Giochi della prossima estate, ma non è quello che Taradin è venuto a fare a Portsmouth.

Ellie Aldridge ha vinto quattro gare su cinque nel suo gruppo di qualificazione, e alcune di queste gare con un margine enorme. L’atleta britannica è in piena forma e ha chiaramente il desiderio di vincere il suo primo titolo europeo. La francese Poema Newland è stata quasi altrettanto forte nell’altro gruppo di qualificazione, vincendo tre delle sue cinque gare nonostante le condizioni fossero davvero insolite e molto impegnative per le gambe. “C’è molta erba, ma anche l’acqua non è normale”, ha detto la francese. “Andavo molto piano nelle andature di ronda per evitare le cadute e forse andavo 5 nodi più piano del normale. Ma dopo tutta l’attesa degli ultimi due giorni è bello tornare a regatare“.

portsmouth formua kite

Aldridge guida la classifica femminile con un solo punto di vantaggio su Newland, mentre la britannica Lily Young ha vinto l’ultima regata della sessione e si trova al terzo posto in classifica generale.

Venerdì le flotte sono state riorganizzate in Gold e Silver Fleets e sarà la prima occasione per tutti i top rider di confrontarsi sulla stessa linea di partenza. Con la previsione di una brezza leggermente più forte da ovest, l’obiettivo è di completare quattro prove nel pomeriggio.

L’ultimo giorno di gara è domenica 24 settembre, quando i primi 10 classificati lotteranno per un posto sul podio della Medal Series. Le ultime due giornate saranno trasmesse in livestreaming su YouTube e Facebook.

RISULTATI UOMINI

  1. Riccardo Pianosi ITA 5.0p
  2. Connor Bainbridge GBR 6.0p
  3. Jannis Maus GER 9.0p

RISULTATI DONNE

  1. Ellie Aldridge GBR 5.0p
  2. Poema Newland FRA 5.0p
  3. Lily Young GBR 8.0p

Testo inglese: Mark Lloyd
Foto: © IKA media 

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

I Migliori Kitespot di Roma

Il litorale romano è una delle zone più affascinanti e ricche di spot ideali per il kitesurf in Italia, con...

Kitesurf Roma: Scuola Professionale di Kitesurf per Tutti…

Kitesurf Roma è la scuola di kitesurf di riferimento nella capitale, con anni di esperienza e una passione senza pari..

Formula Kite: Gara combattuta davanti allo skyline di Portsmouth

di: Editore
  • Dopo due giorni di ritardo per la tempesta, cinque regate completano la serie di qualificazioni
  • La brezza variabile e le alghe creano condizioni difficili nel Solent
  • Alcuni grandi nomi non entrano nella Gold Fleet
  • Riccardo Pianosi, Italia, in testa agli uomini
  • Ellie Aldridge della Gran Bretagna in testa alle donne

Dopo due giorni di ritardi causati da venti fortissimi lungo la costa meridionale dell’Inghilterra, una frenetica serie di qualifiche ha reso affascinante l’inizio delle competizioni dei Campionati Europei di Formula Kite 2023 a Portsmouth, in Inghilterra.

portsmouth formua kite

Con quattro giorni di gare ancora da disputare, i 112 rider provenienti da 28 Paesi sapevano che oggi sarebbe stato un grande giorno di battaglia per le qualificazioni. Le flotte maschile e femminile sono state divise in due gruppi di qualificazione e il primo ostacolo era assicurarsi di passare alla Gold Fleet, composta da 25 atleti, che inizierà giovedì.

Connor Bainbridge, leader della Gran Bretagna nel kiter maschile, vuole dare spettacolo nelle acque di casa. Ma soprattutto vorrebbe vincere un titolo europeo e, forse ancora più importante, ambisce all’unico posto disponibile per la qualificazione ai Giochi Olimpici del prossimo anno. Dopo le prestazioni insufficienti ai recenti Mondiali, Bainbridge era sotto pressione per riprendersi e salire sul podio.

portsmouth formua kite

Fin qui tutto bene, visto che il britannico ha dominato il suo lato del sorteggio di qualificazione con i punteggi 1,1,3,1,5. Una serie impressionante di punteggi, soprattutto se si considera che il suo obiettivo era quello di essere conservativo. “Sono andato là fuori per avere una giornata un po’ noiosa sui punteggi, con l’obiettivo di non commettere grossi errori e di minimizzare il più possibile i rischi“, ha detto.

Ma questo è diventato più difficile con l’avanzare della giornata. Quando la marea nel Solent si è invertita, la corrente ha portato molte erbacce sul campo di regata. “Le priorità del campo di regata sono cambiate e c’è stata molta gente che è andata a sbattere e ha commesso errori, quindi l’obiettivo è stato quello di essere molto più sicuri, di non spingere troppo e di cambiare il proprio stile in base alle condizioni che cambiavano“.

portsmouth formua kite

L’erba è stata solo uno degli aspetti di una giornata davvero impegnativa, in cui i fattori in gioco erano davvero tanti. La brezza ha oscillato tra alti e bassi, nuvole di pioggia intervallate da periodi di sole, rendendo la giornata davvero difficile per il comitato di regata e per i rider che cercavano di capire quale misura di kite scegliere. Spesso la brezza sembrava abbastanza forte per il 15 metri quadrati quando i rider si trovavano sulla Eastney Beach, ma spesso, quando sono arrivati alla partenza, i kite si stavano ammorbidendo e hanno dovuto correre di nuovo verso la spiaggia per passare all’opzione più potente del 23 metri quadrati.

Dall’altra parte del sorteggio delle qualifiche, l’italiano Riccardo Pianosi e il tedesco Jannis Maus erano in lotta per i primi posti del gruppo giallo. Contrariamente al cosiddetto approccio “noioso” di Bainbridge alla giornata, Maus è stato quello che ha preso il rischio, osando una partenza a sinistra attraverso la parte anteriore della flotta. “Volevo il lato destro del campo di regata e credo che sia valsa la pena rischiare“, ha detto Maus, che ha vinto la regata e nel complesso ha avuto un’ottima giornata in acqua con i punteggi di 3,1,3,2,3. Tuttavia, è stato il ventenne Pianosi a rubare la scena, con punteggi davvero solidi di 1,2,1,1,2, per ritrovarsi in testa alla classifica maschile al termine delle qualifiche.

portsmouth formua kite

Nel frattempo, gli altri protagonisti hanno faticato molto nelle complesse sfide della giornata e i migliori atleti, tra cui il cipriota Denis Taradin e i francesi Benoit Gomez e Nico Parlier, non sono riusciti ad aggiudicarsi la flotta d’oro. Taradin è stato sorprendentemente filosofico nel ritrovarsi in flotta argento. Interrogato sulla sua giornata deludente, ha sorriso: “Sono molto contento di aver qualificato Cipro per le Olimpiadi tre settimane fa ai Mondiali“. Questo certamente alleggerisce la pressione per il quadro generale dei Giochi della prossima estate, ma non è quello che Taradin è venuto a fare a Portsmouth.

Ellie Aldridge ha vinto quattro gare su cinque nel suo gruppo di qualificazione, e alcune di queste gare con un margine enorme. L’atleta britannica è in piena forma e ha chiaramente il desiderio di vincere il suo primo titolo europeo. La francese Poema Newland è stata quasi altrettanto forte nell’altro gruppo di qualificazione, vincendo tre delle sue cinque gare nonostante le condizioni fossero davvero insolite e molto impegnative per le gambe. “C’è molta erba, ma anche l’acqua non è normale”, ha detto la francese. “Andavo molto piano nelle andature di ronda per evitare le cadute e forse andavo 5 nodi più piano del normale. Ma dopo tutta l’attesa degli ultimi due giorni è bello tornare a regatare“.

portsmouth formua kite

Aldridge guida la classifica femminile con un solo punto di vantaggio su Newland, mentre la britannica Lily Young ha vinto l’ultima regata della sessione e si trova al terzo posto in classifica generale.

Venerdì le flotte sono state riorganizzate in Gold e Silver Fleets e sarà la prima occasione per tutti i top rider di confrontarsi sulla stessa linea di partenza. Con la previsione di una brezza leggermente più forte da ovest, l’obiettivo è di completare quattro prove nel pomeriggio.

L’ultimo giorno di gara è domenica 24 settembre, quando i primi 10 classificati lotteranno per un posto sul podio della Medal Series. Le ultime due giornate saranno trasmesse in livestreaming su YouTube e Facebook.

RISULTATI UOMINI

  1. Riccardo Pianosi ITA 5.0p
  2. Connor Bainbridge GBR 6.0p
  3. Jannis Maus GER 9.0p

RISULTATI DONNE

  1. Ellie Aldridge GBR 5.0p
  2. Poema Newland FRA 5.0p
  3. Lily Young GBR 8.0p

Testo inglese: Mark Lloyd
Foto: © IKA media 

Altre News


Share:

Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi