Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
6 Luglio 2016
Cinque giorni per provare le attrezzature italiane Tuna Fish
Il brand italiano capitanato da Alessandro Alberti sarà presente dal 13 al 17 luglio a Gizzeria presso il circolo Hang Loose Beach in occasione della prima tappa del circuito mondiale Kite Foil Gold Cup 2016: per tutti i partecipanti possibilità di testare vele e attrezzature di tutta la gamma.
La Kite Foil Gold Cup 2016, in scena a Gizzeria dal 13 al 17 luglio è una delle più importanti competizioni del calendario italiano di kitesurf ed è normale che attiri non solo una moltitudine di atleti pronti a sfidarsi in acqua per il prestigioso titolo internazionale ma anche diversi operatori del settore che approfittano di una vetrina importante per promuovere le proprie attrezzature.
Stand espositivo a terra e test in acqua
E’ il caso per esempio di Tuna Fish (www.tunafishsportswear.com), brand italiano che produce ali da kite, sia gonfiabili che cassonate, tavole, trapezi mute, ma anche windsurf, sup e beachwear. Il suo titolare è Alessandro Alberti, siciliano doc, residente a Palerma dopo un lungo periodo a Tarifa (Spagna) che da tanti anni si divide tra il mondo delle competizioni di windsurf e kitesurf di cui è atleta e quello di imprenditore. Tuna Fish sarà presente con un proprio stand nel SurfVillage organizzato a terra dalcircolo Hang Loose Beach in occasione della gara. Presso la struttura espositiva sarà possibile per il pubblico visionare e testare tutte le attrezzature 2016 del brand a partire dai kite, ma anche accessori come il mitico trapezio race Tuna Fish, già utilizzato da altri atleti nazionali della relativa disciplina di kitesurf.
Alessandro schierato al via della gara
Lo stesso Alessandro tuttavia non poteva non approfittare di questa occasione per sfogare il proprio agone sportivo e sarà quindi anche schierato al via della competizione con ala a cassoni e tavola dotata di hydrofoil. C’è da sottolineare come Tuna Fish sia l’unico brand italiano a produrre questo tipi di ali, ad un prezzo peraltro molto interessante (a partire da 900 euro), ben al di sotto dei marchi esteri. Stessa politica di prezzi a misura di sportivo viene attuata anche per le ali gonfiabili, tavole e accessori.
Per chi vuole incontrare Alessandro, oltre che alla Kite Foil Gold Cup 2016, può trovarlo presso la scuola di kitesurf e windsurf Tuna Fish (www.corsi-kitesurf.com) che gestisce a Palermo, in località Salinelle, ma anche allo Stagnone, uno spot che lo vede spesso protagonista. In bocca al lupo Alessandro!
David Ingiosi
Giornalista e Videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it
Cinque giorni per provare le attrezzature italiane Tuna Fish
Il brand italiano capitanato da Alessandro Alberti sarà presente dal 13 al 17 luglio a Gizzeria presso il circolo Hang Loose Beach in occasione della prima tappa del circuito mondiale Kite Foil Gold Cup 2016: per tutti i partecipanti possibilità di testare vele e attrezzature di tutta la gamma.
La Kite Foil Gold Cup 2016, in scena a Gizzeria dal 13 al 17 luglio è una delle più importanti competizioni del calendario italiano di kitesurf ed è normale che attiri non solo una moltitudine di atleti pronti a sfidarsi in acqua per il prestigioso titolo internazionale ma anche diversi operatori del settore che approfittano di una vetrina importante per promuovere le proprie attrezzature.
Stand espositivo a terra e test in acqua
E’ il caso per esempio di Tuna Fish (www.tunafishsportswear.com), brand italiano che produce ali da kite, sia gonfiabili che cassonate, tavole, trapezi mute, ma anche windsurf, sup e beachwear. Il suo titolare è Alessandro Alberti, siciliano doc, residente a Palerma dopo un lungo periodo a Tarifa (Spagna) che da tanti anni si divide tra il mondo delle competizioni di windsurf e kitesurf di cui è atleta e quello di imprenditore. Tuna Fish sarà presente con un proprio stand nel SurfVillage organizzato a terra dalcircolo Hang Loose Beach in occasione della gara. Presso la struttura espositiva sarà possibile per il pubblico visionare e testare tutte le attrezzature 2016 del brand a partire dai kite, ma anche accessori come il mitico trapezio race Tuna Fish, già utilizzato da altri atleti nazionali della relativa disciplina di kitesurf.
Alessandro schierato al via della gara
Lo stesso Alessandro tuttavia non poteva non approfittare di questa occasione per sfogare il proprio agone sportivo e sarà quindi anche schierato al via della competizione con ala a cassoni e tavola dotata di hydrofoil. C’è da sottolineare come Tuna Fish sia l’unico brand italiano a produrre questo tipi di ali, ad un prezzo peraltro molto interessante (a partire da 900 euro), ben al di sotto dei marchi esteri. Stessa politica di prezzi a misura di sportivo viene attuata anche per le ali gonfiabili, tavole e accessori.
Per chi vuole incontrare Alessandro, oltre che alla Kite Foil Gold Cup 2016, può trovarlo presso la scuola di kitesurf e windsurf Tuna Fish (www.corsi-kitesurf.com) che gestisce a Palermo, in località Salinelle, ma anche allo Stagnone, uno spot che lo vede spesso protagonista. In bocca al lupo Alessandro!
David Ingiosi
Giornalista e Videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
10 Maggio 2024
Conto alla rovescia per i Campionati del Mondo di…
5 Dicembre 2023
L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione in…
29 Novembre 2023
KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle Perle
13 Novembre 2023
GKA: Vittorie stellari dopo epiche battaglie in Brasile
17 Ottobre 2023
Formula Kite: Concluso il Sardinia kiteboard grand slam 2023
7 Luglio 2023
Video: come fare bodydrag con l’hydrofoil
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
6 Luglio 2023
Lo Stagnone è riconosciuto come meta del Kiteboarding al…
6 Luglio 2023
Video: incredibili acrobazie di Janek Grzegorzewski
6 Luglio 2023
Marsala si illumina per la Notte Bianca e i…
6 Luglio 2009
Intervista su Radio Kiss Kiss all’Atleta Antonio Gaudini
6 Luglio 2009
Tromba D’aria a Taranto nuovi incidenti con il Kitesurf
6 Luglio 2009
KPWT Tarifa 2009 – Terzo giorno di gare
6 Luglio 2009
The Kiteboarding Magazine On line il nuovo numero