Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
18 Dicembre 2011
Test effettuato dal team Kitesurf Taranto di Alessandro Caponio
La scorsa settimana finalmente abbiamo potuto terminare il test sul nuovo Slingshot Z 2012 , misura 9m , durante il quale abbiamo utilizzato come tavola Mistit 2012 136 e Darko 2012 132 .
Visto che avevamo tra le mani un kite completamente nuovo , il test è stato effettuato in tre diverse giornate con range di vento dai 10 ai 25nodi , cosi da analizzare e conoscere i comportamenti della vela in condizione di vento differenti .
Lo scetticismo che avevamo mentre montavamo la vela ( praticamente un palloncino ) è subito sparito una volta entrati in acqua perchè ci siamo subito resi conto di avere tra le mani una buona vela , facile ( anche nel montaggio ) , veloce è intuitiva , diretta sulla barra vista l’assenza di carrucole , con tiro fluido .
Il kite viaggia a bordo finestra , ha bisogno di essere mosso , e ha una bolina da far paura . In qualsiasi condizione eravamo sempre sopravento rispetto a qualsiasi altro kite ( anche misure più grandi ) .
La pressione sulla barra è sicuramente maggiore rispetto ad un Rally o RPM , ma questo facilita tantissimo tutte le manovre da freeride .
Visto che lo Z andrà a sostituire il Key nella gamma Slingshot , onestamente pensavamo che fosse un kite school , ma proprio su questo siamo rimasti favorevolmente colpiti : il kite si presta benissimo anche al freestyle da sganciato .Il tiro è costante , non strappa e soprattutto l’ala non tende ad andare in negativo anche con poco vento .
Anche nei loop la vera ci ha sorpreso , offrendo un tiro moderato e costante , e senza il minimo accenno a bloccarsi nella parte bassa della finestra .
Secondo noi il range minimo di utilizzo del kite , per un rider esperto (75-78kg) è di 14/15 nodi , mentre quello alto arriva a 26-27nodi ,anche perché sventa molto essendo total depower.
Sicuramente la vela è freeride , e dalle sue caratteristiche non deve essere affatto male neanche nel wave , ma non essendoci stata onda , non lo abbiamo potuto testare .
Test effettuato dal team Kitesurf Taranto di Alessandro Caponio
La scorsa settimana finalmente abbiamo potuto terminare il test sul nuovo Slingshot Z 2012 , misura 9m , durante il quale abbiamo utilizzato come tavola Mistit 2012 136 e Darko 2012 132 .
Visto che avevamo tra le mani un kite completamente nuovo , il test è stato effettuato in tre diverse giornate con range di vento dai 10 ai 25nodi , cosi da analizzare e conoscere i comportamenti della vela in condizione di vento differenti .
Lo scetticismo che avevamo mentre montavamo la vela ( praticamente un palloncino ) è subito sparito una volta entrati in acqua perchè ci siamo subito resi conto di avere tra le mani una buona vela , facile ( anche nel montaggio ) , veloce è intuitiva , diretta sulla barra vista l’assenza di carrucole , con tiro fluido .
Il kite viaggia a bordo finestra , ha bisogno di essere mosso , e ha una bolina da far paura . In qualsiasi condizione eravamo sempre sopravento rispetto a qualsiasi altro kite ( anche misure più grandi ) .
La pressione sulla barra è sicuramente maggiore rispetto ad un Rally o RPM , ma questo facilita tantissimo tutte le manovre da freeride .
Visto che lo Z andrà a sostituire il Key nella gamma Slingshot , onestamente pensavamo che fosse un kite school , ma proprio su questo siamo rimasti favorevolmente colpiti : il kite si presta benissimo anche al freestyle da sganciato .Il tiro è costante , non strappa e soprattutto l’ala non tende ad andare in negativo anche con poco vento .
Anche nei loop la vera ci ha sorpreso , offrendo un tiro moderato e costante , e senza il minimo accenno a bloccarsi nella parte bassa della finestra .
Secondo noi il range minimo di utilizzo del kite , per un rider esperto (75-78kg) è di 14/15 nodi , mentre quello alto arriva a 26-27nodi ,anche perché sventa molto essendo total depower.
Sicuramente la vela è freeride , e dalle sue caratteristiche non deve essere affatto male neanche nel wave , ma non essendoci stata onda , non lo abbiamo potuto testare .
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
17 Novembre 2023
Svelata la collezione Slingshot 2024!
16 Novembre 2023
Aggiornamento di WOO 4.0 per le vacanze
26 Settembre 2023
I Mondiali WOO sono LIVE: dal 15 settembre al…
5 Gennaio 2021
Witch (A Dakhla Mission)
31 Dicembre 2020
Slingshot Kites
5 Gennaio 2017
Slingshot RPM 2017
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
18 Dicembre 2023
Marsala, tra kitesurf e feste natalizie
18 Dicembre 2022
Matteo Dorotini l’intervista
18 Dicembre 2015
Kitesurfing in Preà, Terreno di 2000 mq VENDESI
18 Dicembre 2015
SabaRock
18 Dicembre 2014
Salvatore Mirabile Rider
18 Dicembre 2011
big saturday@bufalara
18 Dicembre 2008
Concorso a premi di fine anno. Estrazione 3 gennaio…
18 Dicembre 2008
Il Campione del mondo ABEL LAGO in visita a…