Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
25 Giugno 2014
Non possiamo scrivere di questo dispositivo senza citare il suo inventore: l’ideatore del Line Splitter è infatti un personaggio quanto meno singolare.
Stiamo parlando di Giovanni Muciaccia, il celebre conduttore della trasmissione – mito Art Attack. Chi ha figli e non, sa di chi stiamo parlando.
Al di là della sua immagine televisiva, Muciaccia è un rider esperto e pratica kite da una decina d’anni.
Tre domande:
La diffusione del kitesurf sta andando alla velocità della luce e sempre più spesso in spiaggia si sta stretti, quindi in questo caso l’idea è nata da un’esigenza pratica.
Partendo dal principio che più si è semplici più si riesce ad essere efficaci, ho iniziato a disegnare semplificando ed ho ottenuto un dispositivo leggerissimo, pratico ed estremamente intuitivo.
Con grande soddisfazione posso dire che dallo studio del prototipo allo stampo, fino alla produzione industriale, tutto è stato realizzato in Italia.
Si mettono in chiaro le linee per un’unica volta, poi si procede al montaggio del dispositivo e da quel momento in poi i cavi saranno per sempre in chiaro.
Inoltre, ho invertito il sistema classico di montaggio, quello al quale tutti siamo abituati da sempre. Cioè stendiamo prima le linee, le mettiamo in chiaro, poi colleghiamo e lanciamo.
Con il Line Splitter invece colleghiamo prima i cavi all’ala, poi li stendiamo andando direttamente in acqua e così siamo già pronti al lancio!
Tempo e spazio ridottissimi, si arma nella stessa area in cui si gonfia il kite.
Mi aspetto che chi non pratica sia maggiormente stimolato e si avvicini al kite con maggiore sicurezza. Nella fase di sperimentazione l’abbiamo fatto provare ad alcuni principianti ed è stato strabiliante constatare la facilità e la destrezza con le quali lo maneggiavano, sembrava che lo avessero sempre usato!
Facendolo provare ai rider più esperti invece mi sono accorto che quest’oggetto provoca dipendenza nel momento stesso in cui viene scoperto: “se lo provi non potrai più farne a meno” è infatti diventato uno slogan.
Stendere, dividere e poi tornare indietro, ripartire dalla barra e di nuovo stendere e ridividere e così via, magari passando su qualche barra già stesa, o qualche altro kite, e quando finalmente tutto sembra pronto, magari c’è ancora qualcosa che non va. Insomma i cavi sembrano dotati di vita propria!
Grazie al Line Splitter noi kiter dimenticheremo questa gestualità e da oggi per montare un kite faremo un passaggio in meno!
Per saperne di più puoi cliccare sul more info per entrare direttamente sul sito LINE SPITTER
Non possiamo scrivere di questo dispositivo senza citare il suo inventore: l’ideatore del Line Splitter è infatti un personaggio quanto meno singolare.
Stiamo parlando di Giovanni Muciaccia, il celebre conduttore della trasmissione – mito Art Attack. Chi ha figli e non, sa di chi stiamo parlando.
Al di là della sua immagine televisiva, Muciaccia è un rider esperto e pratica kite da una decina d’anni.
Tre domande:
La diffusione del kitesurf sta andando alla velocità della luce e sempre più spesso in spiaggia si sta stretti, quindi in questo caso l’idea è nata da un’esigenza pratica.
Partendo dal principio che più si è semplici più si riesce ad essere efficaci, ho iniziato a disegnare semplificando ed ho ottenuto un dispositivo leggerissimo, pratico ed estremamente intuitivo.
Con grande soddisfazione posso dire che dallo studio del prototipo allo stampo, fino alla produzione industriale, tutto è stato realizzato in Italia.
Si mettono in chiaro le linee per un’unica volta, poi si procede al montaggio del dispositivo e da quel momento in poi i cavi saranno per sempre in chiaro.
Inoltre, ho invertito il sistema classico di montaggio, quello al quale tutti siamo abituati da sempre. Cioè stendiamo prima le linee, le mettiamo in chiaro, poi colleghiamo e lanciamo.
Con il Line Splitter invece colleghiamo prima i cavi all’ala, poi li stendiamo andando direttamente in acqua e così siamo già pronti al lancio!
Tempo e spazio ridottissimi, si arma nella stessa area in cui si gonfia il kite.
Mi aspetto che chi non pratica sia maggiormente stimolato e si avvicini al kite con maggiore sicurezza. Nella fase di sperimentazione l’abbiamo fatto provare ad alcuni principianti ed è stato strabiliante constatare la facilità e la destrezza con le quali lo maneggiavano, sembrava che lo avessero sempre usato!
Facendolo provare ai rider più esperti invece mi sono accorto che quest’oggetto provoca dipendenza nel momento stesso in cui viene scoperto: “se lo provi non potrai più farne a meno” è infatti diventato uno slogan.
Stendere, dividere e poi tornare indietro, ripartire dalla barra e di nuovo stendere e ridividere e così via, magari passando su qualche barra già stesa, o qualche altro kite, e quando finalmente tutto sembra pronto, magari c’è ancora qualcosa che non va. Insomma i cavi sembrano dotati di vita propria!
Grazie al Line Splitter noi kiter dimenticheremo questa gestualità e da oggi per montare un kite faremo un passaggio in meno!
Per saperne di più puoi cliccare sul more info per entrare direttamente sul sito LINE SPITTER
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
25 Giugno 2024
Omaggio a JJ: Un Giovane Campione del Kitesurf che…
25 Giugno 2023
Campionati Mondiali Giovanili di Kite GKA a Tarifa
25 Giugno 2015
Italian Freestyle Contest: a Marina di Grosseto la Festa…
25 Giugno 2012
Continenatal Island, la traversata dello stretto 2012
25 Giugno 2009
INVITO Capo del Capo Beach Party