20 Settembre 2023

Share:

Andrea Príncipi trionfa nel Red Bull Megaloop 2023

di: Editore
red bull megaloop logo

Il Red Bull Megaloop 2023 ha una volta di più scosso le acque dei Paesi Bassi, regalando agli amanti del kitesurf e dell’adrenalina uno spettacolo imperdibile. In una competizione che ha visto sfidarsi alcuni dei kitesurfer più talentuosi e coraggiosi del mondo, è emerso un vincitore indiscusso: Andrea Principi.

Andrea Principi, ha dimostrato una straordinaria abilità nell’esecuzione di manovre spettacolari anche nelle condizioni più difficili. Questo gli ha garantito il titolo di vincitore assoluto del Red Bull Megaloop 2023, un risultato impressionante per Principi e una dimostrazione del suo straordinario talento.

La concorrenza è stata agguerrita, con kitesurfer del calibro di Liam Whaley e Cohan Van Dijk che hanno dato il massimo. Liam Whaley ha conquistato il secondo posto, ribadendo la sua posizione di nome di spicco nel mondo del kitesurf, mentre Cohan Van Dijk ha raggiunto la terza posizione con una performance eccezionale.

Prima di arrivare all’emozionante finale, i concorrenti hanno dovuto affrontare semifinali intense e spettacolari, mettendo in mostra le loro abilità nel megaloop, una manovra che sfida la gravità stessa. I rider che hanno raggiunto questa fase cruciale sono stati:

  1. Cohan Van Dijk
  2. Jason Van Der Spuy
  3. Josue Emanuel
  4. Liam Whaley
  5. Andrea Principi
  6. Jeremy Burlando
  7. Jamie Overbeek
  8. Giel Vuela

La competizione è stata feroce, ma alla fine, solo quattro coraggiosi rider hanno guadagnato il pass per la grande finale:

  1. Jeremy Burlando
  2. Cohan Van Dijk
  3. Andrea Principi
  4. Liam Whaley

Questi quattro atleti erano determinati a dare il massimo nella sfida finale, desiderosi di conquistare la gloria del Red Bull Megaloop 2023.

Il Red Bull Megaloop è un evento leggendario che mette alla prova le abilità e il coraggio dei kitesurfer in condizioni estreme, con manovre spettacolari, salti mozzafiato e una competizione unica nel suo genere. Continua a essere uno dei momenti salienti del mondo del kitesurf.

Dopo la gara, Andrea Principi ha condiviso le sue prime impressioni con Cohan Van Dijk:

red bull megaloop

Andrea: Ciao a tutti, sono Andrea, e oggi è stata una giornata fantastica. Siamo qui dopo la sfida del Megaloop, e vogliamo condividere con voi una storia che è quasi la stessa di Cohan. Crescendo, ci guardavamo l’un l’altro. Un giorno, ero sulla spiaggia a guardare un ragazzo che faceva il Megaloop e ho pensato: “Non voglio farlo”. Ma poi ho deciso di dare a me stesso un anno e ho iniziato a gareggiare. Ho inseguito il mio sogno, e ora è diventato realtà!

Cohan Vandijk: Sembra che la mia storia sia quasi identica. Da giovane, quando vedevo i ragazzi eseguire il Megaloop, sapevo che era ciò che volevo fare. Ho visto molti incidenti in spiaggia, ma ho detto a mio padre che era ciò che desideravo. Ora siamo qui sul podio, ed è incredibile! Le condizioni oggi erano estreme, con venti a 45 nodi, le nostre schiene sono a pezzi, ma siamo ancora qui, vivi.

Congratulazioni a tutti i partecipanti per il loro coraggio nel Red Bull Megaloop 2023! Questo evento non è solo uno spettacolo per i kitesurfer, ma un’ispirazione per tutti gli atleti che cercano di superare i propri limiti alla ricerca della grandezza personale.

Andrea Principi trionfa nel Red Bull Megaloop 2023

red bull megaloop

Il primo giorno d’autunno, dopo una lunga attesa di quattro anni, il Red Bull Megaloop 2023 ha finalmente preso il via nei Paesi Bassi, regalando uno spettacolo straordinario sia per i corridori che per gli spettatori. La folla sulla spiaggia di Zandvoort era impaziente, e non è stata delusa.

Le condizioni meteo si sono rivelate ideali per lo svolgimento dell’evento, con vento costante e onde che hanno reso l’azione ancora più spettacolare. In meno di 32 ore, l’evento è stato allestito presso The Spot di Zandvoort, e i piloti sono giunti in aereo la mattina stessa, pronti per sfidare le onde e il vento.

Il Red Bull Megaloop è iniziato con un trucco classico eseguito dall’olandese Giel Vlugt, il Megaloop late backroll. I giudici hanno valutato non solo la difficoltà tecnica ma anche lo stile, e sin dalla prima manche è stata evidente la varietà di strategie adottate dai piloti. Alcuni, come Jett Bradshaw, hanno optato per linee più corte, mentre Jason van der Spuy ha sperimentato diverse configurazioni. Questa prima manche ha sottolineato come lo sport del kitesurf sia cambiato negli ultimi anni, con i piloti che ora competono senza gli stivali.

red bull megaloop

Tuttavia, ci sono stati momenti di sorpresa e tensione quando due ex campioni, Marc Jacobs, Red Bull King of the Air 2021, e Ross Dillion-Player, l’ultimo vincitore del Red Bull Megaloop nel 2019, sono stati eliminati in anticipo. Marc ha eseguito il primo Double Loop della competizione, ma ha ottenuto un punteggio inferiore a causa della richiesta dei giudici di un angolo critico dal kite. Per Ross Dillion-Player, questa è stata una ripetizione della sua esperienza nel Red Bull Megaloop del 2019, in cui è stato eliminato nel secondo turno. Nonostante un notevole sforzo nel primo turno, Ross ha dovuto lottare per sopravvivere e alla fine è stato costretto a dire addio all’evento.

Marc Jacobs ha tentato di rimanere nella competizione, cambiando il suo kite con uno da 9 metri a causa dell’aumento del vento a Zandvoort.I Double Loop non danno punteggi più alti, quindi bisogna adattarsi a questo“, ha commentato. Marc si è classificato al terzo posto e ha abbandonato l’evento, ma un infortunio subito da Luca Ceruti in una caduta e la fine della manche hanno dato a Marc un’altra opportunità nel terzo round.

Nel tardo pomeriggio, il Red Bull Megaloop ha raggiunto il suo culmine, con i rider che hanno raggiunto altezze impressionanti di 20 metri. Cohan van Dijk ha iniziato la sua heat con un punteggio eccezionale di 7,46, dimostrando di essere uno dei contendenti principali. Tuttavia, il punteggio più alto della giornata è stato ottenuto da Andrea Principi: un incredibile 7,92. Nonostante fosse la sua prima volta a Zandvoort, Andrea ha dimostrato di potersi adattare rapidamente alle condizioni del luogo e ha esibito una straordinaria forma fisica sull’acqua.

Le semifinali sono state un vero spettacolo di cambiamenti rapidi, con un formato unico che consentiva ai piloti di vincere la loro manche con un singolo trucco. Questo ha portato a drastici cambiamenti nelle posizioni, con Giel Vlugt che è sceso dal 1° al 4° posto in pochi minuti. Cohan van Dijk ha ottenuto il punteggio più alto della giornata, un impressionante 8,04 in semifinale, dimostrando ancora una volta la sua abilità nel dominare le condizioni.

La finale del Red Bull Megaloop 2023 ha presentato una nuova era dei rider europei, con protagonisti due piloti spagnoli, Jeremy Burlando e Liam Whaley, insieme all’olandese Cohan van Dijk, davanti al pubblico di casa. Tuttavia, il campione del mondo italiano Andrea Principi è stato l’uomo da battere fin dall’inizio.

Nella finale, Andrea ha dato il massimo, ottenendo un punteggio strabiliante di 8,04 grazie a una performance eccezionale. Questo punteggio è rimasto imbattuto fino alla fine, coronando Andrea Principi come il nuovo campione del Red Bull Megaloop dopo quattro anni di attesa. La sua fiducia nell’evento era così alta che aveva persino fatto tatuare il trofeo quattro mesi prima, dimostrando di essere davvero destinato alla grandezza.

Il Red Bull Megaloop 2023 è stato un evento straordinario che ha dimostrato quanto il kitesurf sia un sport spettacolare e in continua evoluzione. Congratulazioni ad Andrea Principi per la sua vittoria e a tutti i partecipanti per le straordinarie performance. Questo evento resterà nella storia del kitesurf come un momento indimenticabile.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

I Migliori Kitespot di Roma

Il litorale romano è una delle zone più affascinanti e ricche di spot ideali per il kitesurf in Italia, con...

Kitesurf Roma: Scuola Professionale di Kitesurf per Tutti…

Kitesurf Roma è la scuola di kitesurf di riferimento nella capitale, con anni di esperienza e una passione senza pari..

Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…

Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel

Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il…

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024 è pronto a fare tappa a Ibiraquera, Brasile, per la penultima chiamata...

Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione…

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del personale della Guardia Costiera di Latina alla Marin

Il Kitesurf alle Olimpiadi: Un Nuovo Capitolo nella…

Il kitesurf, uno degli sport acquatici più spettacolari e in rapida crescita, farà il suo debutto alle Olimpiadi, segn

Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo…

La giornata di domenica 7 luglio ha segnato la conclusione trionfale della seconda tappa del Campionato Italiano di Big

Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR

Il Campionato Italiano di Kitesurf Freestyle e Big Air: Un Weekend di Emozioni e Acrobazie. L'evento è organizzato dal

HELP Scritto sulla Sabbia Salva un Kitesurfista Bloccato…

Un kitesurfista bloccato su una spiaggia remota della California è stato salvato domenica scorsa dopo aver scritto la p

FREESTYLE e BIGAIR: ecco i BANDI per le…

Di seguito è possibile leggere e scaricare i bandi per le prossime gare per il campionato di Freestyle e Bigair...

Andrea Príncipi trionfa nel Red Bull Megaloop 2023

di: Editore
red bull megaloop logo

Il Red Bull Megaloop 2023 ha una volta di più scosso le acque dei Paesi Bassi, regalando agli amanti del kitesurf e dell’adrenalina uno spettacolo imperdibile. In una competizione che ha visto sfidarsi alcuni dei kitesurfer più talentuosi e coraggiosi del mondo, è emerso un vincitore indiscusso: Andrea Principi.

Andrea Principi, ha dimostrato una straordinaria abilità nell’esecuzione di manovre spettacolari anche nelle condizioni più difficili. Questo gli ha garantito il titolo di vincitore assoluto del Red Bull Megaloop 2023, un risultato impressionante per Principi e una dimostrazione del suo straordinario talento.

La concorrenza è stata agguerrita, con kitesurfer del calibro di Liam Whaley e Cohan Van Dijk che hanno dato il massimo. Liam Whaley ha conquistato il secondo posto, ribadendo la sua posizione di nome di spicco nel mondo del kitesurf, mentre Cohan Van Dijk ha raggiunto la terza posizione con una performance eccezionale.

Prima di arrivare all’emozionante finale, i concorrenti hanno dovuto affrontare semifinali intense e spettacolari, mettendo in mostra le loro abilità nel megaloop, una manovra che sfida la gravità stessa. I rider che hanno raggiunto questa fase cruciale sono stati:

  1. Cohan Van Dijk
  2. Jason Van Der Spuy
  3. Josue Emanuel
  4. Liam Whaley
  5. Andrea Principi
  6. Jeremy Burlando
  7. Jamie Overbeek
  8. Giel Vuela

La competizione è stata feroce, ma alla fine, solo quattro coraggiosi rider hanno guadagnato il pass per la grande finale:

  1. Jeremy Burlando
  2. Cohan Van Dijk
  3. Andrea Principi
  4. Liam Whaley

Questi quattro atleti erano determinati a dare il massimo nella sfida finale, desiderosi di conquistare la gloria del Red Bull Megaloop 2023.

Il Red Bull Megaloop è un evento leggendario che mette alla prova le abilità e il coraggio dei kitesurfer in condizioni estreme, con manovre spettacolari, salti mozzafiato e una competizione unica nel suo genere. Continua a essere uno dei momenti salienti del mondo del kitesurf.

Dopo la gara, Andrea Principi ha condiviso le sue prime impressioni con Cohan Van Dijk:

red bull megaloop

Andrea: Ciao a tutti, sono Andrea, e oggi è stata una giornata fantastica. Siamo qui dopo la sfida del Megaloop, e vogliamo condividere con voi una storia che è quasi la stessa di Cohan. Crescendo, ci guardavamo l’un l’altro. Un giorno, ero sulla spiaggia a guardare un ragazzo che faceva il Megaloop e ho pensato: “Non voglio farlo”. Ma poi ho deciso di dare a me stesso un anno e ho iniziato a gareggiare. Ho inseguito il mio sogno, e ora è diventato realtà!

Cohan Vandijk: Sembra che la mia storia sia quasi identica. Da giovane, quando vedevo i ragazzi eseguire il Megaloop, sapevo che era ciò che volevo fare. Ho visto molti incidenti in spiaggia, ma ho detto a mio padre che era ciò che desideravo. Ora siamo qui sul podio, ed è incredibile! Le condizioni oggi erano estreme, con venti a 45 nodi, le nostre schiene sono a pezzi, ma siamo ancora qui, vivi.

Congratulazioni a tutti i partecipanti per il loro coraggio nel Red Bull Megaloop 2023! Questo evento non è solo uno spettacolo per i kitesurfer, ma un’ispirazione per tutti gli atleti che cercano di superare i propri limiti alla ricerca della grandezza personale.

Andrea Principi trionfa nel Red Bull Megaloop 2023

red bull megaloop

Il primo giorno d’autunno, dopo una lunga attesa di quattro anni, il Red Bull Megaloop 2023 ha finalmente preso il via nei Paesi Bassi, regalando uno spettacolo straordinario sia per i corridori che per gli spettatori. La folla sulla spiaggia di Zandvoort era impaziente, e non è stata delusa.

Le condizioni meteo si sono rivelate ideali per lo svolgimento dell’evento, con vento costante e onde che hanno reso l’azione ancora più spettacolare. In meno di 32 ore, l’evento è stato allestito presso The Spot di Zandvoort, e i piloti sono giunti in aereo la mattina stessa, pronti per sfidare le onde e il vento.

Il Red Bull Megaloop è iniziato con un trucco classico eseguito dall’olandese Giel Vlugt, il Megaloop late backroll. I giudici hanno valutato non solo la difficoltà tecnica ma anche lo stile, e sin dalla prima manche è stata evidente la varietà di strategie adottate dai piloti. Alcuni, come Jett Bradshaw, hanno optato per linee più corte, mentre Jason van der Spuy ha sperimentato diverse configurazioni. Questa prima manche ha sottolineato come lo sport del kitesurf sia cambiato negli ultimi anni, con i piloti che ora competono senza gli stivali.

red bull megaloop

Tuttavia, ci sono stati momenti di sorpresa e tensione quando due ex campioni, Marc Jacobs, Red Bull King of the Air 2021, e Ross Dillion-Player, l’ultimo vincitore del Red Bull Megaloop nel 2019, sono stati eliminati in anticipo. Marc ha eseguito il primo Double Loop della competizione, ma ha ottenuto un punteggio inferiore a causa della richiesta dei giudici di un angolo critico dal kite. Per Ross Dillion-Player, questa è stata una ripetizione della sua esperienza nel Red Bull Megaloop del 2019, in cui è stato eliminato nel secondo turno. Nonostante un notevole sforzo nel primo turno, Ross ha dovuto lottare per sopravvivere e alla fine è stato costretto a dire addio all’evento.

Marc Jacobs ha tentato di rimanere nella competizione, cambiando il suo kite con uno da 9 metri a causa dell’aumento del vento a Zandvoort.I Double Loop non danno punteggi più alti, quindi bisogna adattarsi a questo“, ha commentato. Marc si è classificato al terzo posto e ha abbandonato l’evento, ma un infortunio subito da Luca Ceruti in una caduta e la fine della manche hanno dato a Marc un’altra opportunità nel terzo round.

Nel tardo pomeriggio, il Red Bull Megaloop ha raggiunto il suo culmine, con i rider che hanno raggiunto altezze impressionanti di 20 metri. Cohan van Dijk ha iniziato la sua heat con un punteggio eccezionale di 7,46, dimostrando di essere uno dei contendenti principali. Tuttavia, il punteggio più alto della giornata è stato ottenuto da Andrea Principi: un incredibile 7,92. Nonostante fosse la sua prima volta a Zandvoort, Andrea ha dimostrato di potersi adattare rapidamente alle condizioni del luogo e ha esibito una straordinaria forma fisica sull’acqua.

Le semifinali sono state un vero spettacolo di cambiamenti rapidi, con un formato unico che consentiva ai piloti di vincere la loro manche con un singolo trucco. Questo ha portato a drastici cambiamenti nelle posizioni, con Giel Vlugt che è sceso dal 1° al 4° posto in pochi minuti. Cohan van Dijk ha ottenuto il punteggio più alto della giornata, un impressionante 8,04 in semifinale, dimostrando ancora una volta la sua abilità nel dominare le condizioni.

La finale del Red Bull Megaloop 2023 ha presentato una nuova era dei rider europei, con protagonisti due piloti spagnoli, Jeremy Burlando e Liam Whaley, insieme all’olandese Cohan van Dijk, davanti al pubblico di casa. Tuttavia, il campione del mondo italiano Andrea Principi è stato l’uomo da battere fin dall’inizio.

Nella finale, Andrea ha dato il massimo, ottenendo un punteggio strabiliante di 8,04 grazie a una performance eccezionale. Questo punteggio è rimasto imbattuto fino alla fine, coronando Andrea Principi come il nuovo campione del Red Bull Megaloop dopo quattro anni di attesa. La sua fiducia nell’evento era così alta che aveva persino fatto tatuare il trofeo quattro mesi prima, dimostrando di essere davvero destinato alla grandezza.

Il Red Bull Megaloop 2023 è stato un evento straordinario che ha dimostrato quanto il kitesurf sia un sport spettacolare e in continua evoluzione. Congratulazioni ad Andrea Principi per la sua vittoria e a tutti i partecipanti per le straordinarie performance. Questo evento resterà nella storia del kitesurf come un momento indimenticabile.

Altre News


Share:

Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi