
Kitespot: Sal, Santa Maria
Capo Verde - Santa Maria
Indirizzo: H3WP+2V7, Santa Maria, Capo Verde
Kitespot: Sal, Santa Maria
Capo Verde - Santa Maria
Indirizzo: H3WP+2V7, Santa Maria, Capo Verde
DESCRIZIONE KITESPOT
Sal, a Santa Maria, nell’arcipelago di Cabo Verde, è una meta imperdibile per i kiter e gli amanti del kitesurf. Con venti quasi costanti per 8 mesi all’anno, condizioni ideali si trovano a sud dell’isola, a Santa Maria, e a est a Kite Beach, con venti cross-onshore e piccole onde divertenti. A Ponta Preta, a ovest, i rider esperti possono affrontare onde di classe mondiale.
Sal è anche sede della GKA Kite-Surf World Cup a Ponta Preta, attirando i migliori kiter internazionali. Santa Maria, vivace di sera con la sua vita notturna, offre un’atmosfera rilassata durante il giorno, dove la comunità si unisce per le attività quotidiane come la pesca e la pulizia del pescato.
Oltre al kitesurf, Sal offre diverse altre attività acquatiche come il surf, lo Stand Up Paddleboard e le immersioni subacquee. Per un’avventura a terra, si consiglia di visitare il vulcano dormiente, esplorare le grotte e ammirare il patrimonio coloniale di Cabo Verde. Sal è facilmente raggiungibile in soli 6 ore di volo dalla maggior parte dei Paesi europei, rendendola una meta ideale per gli amanti del kitesurf.
Kitespot Popolari
Kite Beach
Kite Beach è lo spot principale per il kite a Sal, perché è adatto a rider di tutti i livelli e riceve venti costanti onshore e cross-onshore che assicurano che i rider finiscano sempre sulla spiaggia.
Sebbene Kite Beach sia lo spot più affollato di Sal, i 3 km di spiaggia sabbiosa offrono spazio per accogliere i kiter in visita nei mesi di punta e le scuole di kite che vi insegnano. Le condizioni dell’acqua vicino alla spiaggia sono tipicamente di chop soffiato dal vento e talvolta di shore break; più al largo c’è una lunga barriera corallina che forma le onde.
Santa Maria – Ponta Leme e Ponta Sino
A est di Santa Maria, Ponta Leme è uno spot con acqua piatta e vento di traverso. Poiché il vento arriva da terra, diventa più rafficato rispetto a Kite Beach. Il vento turbolento e la zona di lancio disseminata di rocce rendono questo spot una sfida per la partenza, anche se è possibile partire sottovento e virare verso lo spot. Quando c’è una mareggiata da sud, Ponta Leme ha un break pulito di onde che sono facili per i rider che si avvicinano al kitesurf strapless.
All’estremità occidentale di Santa Maria, la baia curva verso sud-est e riceve venti cross-shore e cross-onshore, meno rafficati rispetto a Ponta Leme.
L’ultimo punto all’estremità occidentale della costa meridionale di Sal è Ponta Sino, che si affaccia a sud e riceve venti cross-shore e cross-offshore. Dopo la punta di Ponta Sino c’è l’oceano aperto, quindi i rider devono fare attenzione a non allontanarsi troppo.
Ponta Preta
Uno spot riservato ai rider più esperti e ai professionisti. Ponta Preta è uno degli spot più famosi al mondo per il kitesurf grazie al fatto che è uno spot di gara per la GKA per il 2018-2020. Il vento è offshore e le onde sono alte dai 3 ai 6 metri e arrivano velocemente.
INFORMAZIONI UTILI
Vento e Clima
Cabo Verde ha eccellenti statistiche sul vento e una lunga stagione di punta che va da novembre a giugno, quando gli alisei da nord-est soffiano da 15 a 25kts quasi ogni giorno, a volte più forti. Quando c’è vento, tende ad essere tutto il giorno, anche se di solito è più forte tra le 9.00 e le 15.00 circa, lasciando molto tempo nel pomeriggio per fare altre attività.
Sebbene ci sia un’ampia scelta di spot a Sal, lo spot principale per i kiters è Kite Beach, perché è rivolto a est e offre un vento onshore meno turbolento. La maggior parte degli altri spot di Sal è esposta a sud o a ovest e presenta condizioni di vento più turbolente.
Durante i mesi invernali, la temperatura dell’aria è di circa 22ºC e la temperatura dell’acqua è solo di un paio di gradi più fredda. Per la maggior parte delle persone una muta corta da 3/2 mm sarà sufficiente a tenere lontano il freddo durante un’intera giornata di kite, mentre nelle giornate più calde, più avanti nella stagione, saranno sufficienti i pantaloncini da tavola. Indipendentemente dal periodo dell’anno, la crema solare è sempre necessaria.
DIREZIONI DEL VENTO: NNE, NE, E
MESI PIÙ VENTI: novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo, aprile, giugno.
Da tenere presente
Durante l’alta stagione la kite beach può essere un po’ affollata, con circa 150 kiters in acqua. Il rispetto per gli altri riders e per i diritti di passaggio è tutto ciò che è necessario per mantenere tutti felici in acqua.
Le spiagge a sud e a ovest sono offshore o cross-offshore in una previsione tipica. I rider che non possono stare sopravento devono stare sopravento, mentre i kite beach devono stare in condizioni di cross-onshore.
Non tutti gli spot sono dotati di soccorso. In caso di dubbio, non rischiare le condizioni offshore o cross-offshore.
Kite Beach è poco profonda con la bassa marea. Fate attenzione alla profondità della baia quando saltate o fate freestyle.
La costa sud è più frequentata dai turisti rispetto alla Kite Beach. Fare attenzione agli altri utenti della spiaggia quando si lancia.
Se avete bisogno di servizi legati al kite, come riparazioni, lezioni o assistenza in spiaggia, contattate il centro kite o il campeggio locale.
Si consiglia sempre di rivolgersi alle scuole di kite locali e agli istruttori qualificati per ottenere ulteriori informazioni sullo spot.
Interessato a iniziare un corso di Kitesurf? Trova la scuola – centro kite più vicino a te!
Desideri ulteriori informazioni riguardo lo spot? Allora compila il form sottostante!
ATTIVITA': Kitesurf Windsurf Surf Sup
TIPO DI SPOT: Freeride Wave
TIPO DI ONDA: Onda Piccola 50cm/1m Onda Media 1,5m/3m
TIPO DI VENTO PREDOMINANTE: Costante
DIREZIONE DEL VENTO: Nord-Est
SERVIZI PRESENTI: Kitezone Scuole Rimessaggio Spogliatoi Recupero Corridoio di lancio Ristoro Stabilimento Balneare Parcheggio Accomodation
CONSIGLIATO NEI MESI: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Ottobre Novembre Dicembre
ATTIVITA': Kitesurf Windsurf Surf Sup
LIVELLO: Principiante Intermedio Pro
TIPO DI SPOT: Freeride Wave
QUALITA' ACQUA: Pulita
TIPO DI ONDA: Onda Piccola 50cm/1m Onda Media 1,5m/3m
DIMENSIONI SPIAGGIA: Lunga Larga
TIPO DI VENTO PREDOMINANTE: Costante
TIPO DI ACQUA: Piatta Chop Onda Piccola Onda Media
TIPO DI SPIAGGIA: Sabbia
DIREZIONE DEL VENTO: Nord-Est
SERVIZI PRESENTI: Kitezone Scuole Rimessaggio Spogliatoi Recupero Corridoio di lancio Ristoro Stabilimento Balneare Parcheggio Accomodation
CONSIGLIATO NEI MESI: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Ottobre Novembre Dicembre