Gera Lario

Kitespot: Lecco
Italia - Lombardia
Indirizzo: Via Santa Cecilia, 17, 23824 Dervio LC
Kitespot: Lecco
Italia - Lombardia
Indirizzo: Via Santa Cecilia, 17, 23824 Dervio LC
DESCRIZIONE KITESPOT
All’interno del comune di Lecco non mancano fantastici kitespot adatti a tutti i livelli. Di sicuro il più notevole è presso il Lago di Como, ma c’è molto altro da scoprire!
Kitesurf sul Lago di Como: Un Avventura Acquatica
Il capoluogo di provincia di Lecco, immerso in panorami mozzafiato, nasconde tesori per gli amanti del kitesurf. Le località più iconiche si trovano lungo il fiume Adda e sullo splendido Lago di Como.
I Gioielli dell’Idrografia Lecchese
L’idrografia locale è dominata dal fiume Adda che si snoda dall’estremità orientale del Lago di Como. Questo scenario incantevole offre un ambiente unico per gli appassionati di sport acquatici come il kitesurf e il windsurf.
Kitesurf Spots da Scoprire
Nella parte settentrionale del Lago, emergono Dervio, Colico, Gera Lario e più a sud, Valmadrera, nei dintorni di Lecco. Esploriamo alcuni di questi spot:
Dervio: Dove la Passione e la Perizia si Uniscono
Dervio è un paradiso per i kitesurfisti con esperienza. Qui, la Breva, un vento termico dal sud, dona vita alle acrobazie in acqua. Un punto da considerare è la chiusura temporanea per installare i “cavalletti”, utilizzati dai pescatori locali.
Colico: Il Rifugio per Tutti i Livelli
Il spot di Colico, noto come “pratone”, è ideale per kitesurfisti di ogni livello durante la Breva. Caratterizzato da ampi spazi e facilità d’accesso, permette a chiunque di godersi le acque.
Gera Lario: Un Santuario per Esperti
Situato nella parte settentrionale del Lago, Gera Lario richiede esperienza nel kitesurf. Con la Breva dal sud, offre un’esperienza emozionante a chi ha padronanza delle acrobazie.
Valmadrera: La Sfida del Vento Nordest
Valmadrera, con venti da nordest, è perfetta per gli amanti delle sessioni mattutine. Tuttavia, l’ingresso in acqua richiede esperienza, rendendola ideale per kitesurfisti esperti. Valmadrera è una tappa preferita, ma esige esperienza a causa dell’ingresso e dell’uscita difficoltosi in acqua. Il vento principale, il Tivano, offre sessioni mattutine da non perdere.
Dongo: Uno Spot da Scoprire
Nascosto ma apprezzato, Dongo è adatto sia alla Breva che ai venti settentrionali, ma richiede una certa autonomia nel kitesurf.
Venti e Clima del Lago
Il Lago di Como vive con l’alternarsi di venti come il Tivano e la Breva, caratteristici della regione, regalando un’esperienza unica ai kitesurfisti. La presenza di temporali può generare ulteriori sfide e opportunità per gli esperti.
Un’avventura Aquatica a Lecco
Le località lacustri di Lecco offrono un’esperienza variegata per chi pratica il kitesurf. Ogni spot ha il proprio fascino e richiede una combinazione di abilità, esperienza e prontezza nell’affrontare il vento e le onde.
Scoprire i tesori del kitesurf sul Lago di Como è un’avventura unica, un mix di adrenalina, bellezza naturale e sfide da affrontare con coraggio e competenza.
INFORMAZIONI UTILI
Per quanto riguarda il kitesurf presso Lecco e nella zona circostante, ecco alcune informazioni:
Discipline Kitesurf:
- Si possono praticare diverse discipline come il freestyle, il freeride e il wave, ma la possibilità di praticare lo speed dipende dalle condizioni del vento e dell’acqua.
Altre Attività Acquatiche:
- Oltre al kitesurf, è possibile praticare il windsurf, lo stand-up paddle (SUP) e il surf in alcuni spot della zona.
Livello degli Spot:
- Gli spot variano da adatti ai principianti a quelli più adatti agli intermedi e ai professionisti. La scelta dipende dalle condizioni specifiche dell’area e dalle capacità del singolo kiter.
Direzione del Vento:
- Il vento migliore per il kitesurf nella zona di Lecco solitamente soffia da diverse direzioni, tra cui la Breva da sud, il Tivano da nord-est e altri venti termici e frontali. La variabilità del vento può offrire diverse opportunità di pratica.
Condizioni dell’Acqua:
- Le condizioni dell’acqua possono variare da piatta a choppy a ondosa, con onde di dimensioni variabili a seconda delle condizioni meteo. Le dimensioni delle onde possono essere piccole, medie o grandi a seconda delle circostanze.
Marea e Pulizia dell’Acqua:
- La marea migliore dipende dalle preferenze personali e dalle condizioni dell’acqua che si desiderano. L’acqua in genere è pulita, ma la sua condizione può variare in base ai flussi e riflussi.
Tipologia della Spiaggia:
- Le spiagge possono essere lunghe e larghe, ma possono anche presentare scogli o essere sabbiose. La composizione varia da spot a spot.
Mezzi di Trasporto e Accesso:
- È possibile raggiungere la località tramite auto, mezzi pubblici o altri mezzi di trasporto. L’accesso agli spot dipende dalla specifica area e dalle infrastrutture circostanti.
Centri Kitesurf e Servizi Offerti:
- Nella zona ci sono diversi centri kitesurf che offrono servizi come corsi di kitesurf, noleggio attrezzatura, spazi per riporre l’attrezzatura, servizi di recupero, ristoro, parcheggio e anche alloggi.
Migliori Mesi per Visitare:
- I mesi migliori per praticare il kitesurf possono essere da marzo a novembre, ma la scelta dipende dalle preferenze personali e dalle condizioni meteorologiche specifiche di ogni anno.
La scelta dello spot e delle attività dipende dalle tue capacità e preferenze personali, quindi consiglio di contattare direttamente i centri kitesurf della zona per informazioni specifiche e aggiornate sulle condizioni attuali e i servizi offerti.
Interessato a iniziare un corso di Kitesurf? Trova la scuola – centro kite più vicino a te!
Desideri ulteriori informazioni riguardo lo spot? Allora compila il form sottostante!
ATTIVITA': Kitesurf Windsurf Surf Sup
TIPO DI SPOT: Freestyle Freeride Wave
TIPO DI VENTO PREDOMINANTE: Frontale Termico
MAREA MIGLIORE: Indifferente
DIREZIONE DEL VENTO: Nord-Est Sud
COME RAGGIUNGERE LO SPOT: Auto Bus
SERVIZI PRESENTI: Kitezone Scuole Rimessaggio Spogliatoi Recupero Corridoio di lancio Ristoro Stabilimento Balneare Parcheggio Accomodation
CONSIGLIATO NEI MESI: Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre
ATTIVITA': Kitesurf Windsurf Surf Sup
LIVELLO: Principiante Intermedio Pro
TIPO DI SPOT: Freestyle Freeride Wave
QUALITA' ACQUA: Pulita
DIMENSIONI SPIAGGIA: Lunga Larga
TIPO DI VENTO PREDOMINANTE: Frontale Termico
TIPO DI ACQUA: Piatta Chop Onda Piccola
MAREA MIGLIORE: Indifferente
TIPO DI SPIAGGIA: Scogli Sabbia
DIREZIONE DEL VENTO: Nord-Est Sud
SERVIZI PRESENTI: Kitezone Scuole Rimessaggio Spogliatoi Recupero Corridoio di lancio Ristoro Stabilimento Balneare Parcheggio Accomodation
COME RAGGIUNGERE LO SPOT: Auto Bus
CONSIGLIATO NEI MESI: Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre