9 Ottobre 2023

Share:

Evento 15 ottobre: Ecoitinerario Agro-Domitio tra esplorazione e kitesurf

di: Editore

Nel cuore della Regione Campania, l’Ecoitinerario Agro-Domitio offre un’esperienza avvincente tra la ricca biodiversità delle Soglitelle e le emozionanti acrobazie del kitesurf. Un connubio perfetto tra natura e sport acquatici, un evento organizzato da Fattorie Montane, con il supporto di Agrorinasce, che si svolgerà domenica 15 ottobre, esplorando l’oasi delle Soglitelle nell’ambito della Riserva naturale regionale “Foce del Volturno e Costa di Licola”.

Un Viaggio tra le Soglitelle: Dal Birdwatching al Kitesurf

ecoitinerario campania soglitelle

Le Soglitelle, un tempo minacciate dal bracconaggio, sono oggi uno dei gioielli naturali della Campania, custodi dell’avifauna migratrice, con particolare attenzione al fenicottero. Il percorso di 4 chilometri attraverso stagni, canneti e salicornie, guidato dallo staff di Cultura AgroSociale, è stato un invito a riscoprire questa oasi di biodiversità. La passeggiata, condotta in un’atmosfera di hiking, ha permesso ai partecipanti di godere della bellezza naturale, con una tappa per ammirare i pappagalli salvati dai carabinieri del Corpo forestale.

Kitesurf e Sport Acquatici: Uno Spettacolo in Armonia con la Natura

Il culmine dell’esperienza sarà al lido balneare “Don Pablo”, dove gli appassionati potranno assistere a una dimostrazione di kitesurf, wing foil, surf e sup. Cinque fortunati estratti a sorte avranno inoltre l’opportunità di sperimentare direttamente queste emozionanti attività acquatiche. Il kitesurf, in particolare, dimostra di essere uno sport in armonia con la natura, catturando il vento per creare una danza perfetta sull’acqua.

Prodotti Tipici dell’Agro-Domitio e Educazione Ambientale

Dopo l’azione avventurosa sull’acqua, i partecipanti potranno gustare i prodotti tipici dell’Agro-Domitio, apprezzando la ricchezza gastronomica della regione. Successivamente, un’esperienza didattica sulla fauna e sulla flora delle dune e sulla tartaruga Caretta caretta concluderanno in bellezza l’Ecoitinerario Agro-Domitio.

La Legalità e l’Ambiente al Centro del Progetto

Con questo progetto di Cultura AgroSociale, presentato da Giovanni Esposito per il 14 ottobre, si evidenzia l’impegno nella promozione della legalità e dell’ambiente. La giornata al Centro di Educazione e Documentazione Ambientale “Pio La Torre” è dedicata al mondo accademico e alle scuole, sottolineando l’importanza dell’educazione ambientale e della legalità nelle comunità locali.

L’Ecoitinerario Agro-Domitio non è solo un viaggio attraverso la bellezza naturale, ma un impegno concreto per la conservazione ambientale, la promozione della legalità e l’arricchimento della cultura locale. Unisce il rispetto per la natura e l’entusiasmo degli sport acquatici, dimostrando che è possibile godere appieno della bellezza del nostro pianeta in modo sostenibile e responsabile.

Per partecipare all’evento e prenotare un posto è possibile compilare un form apposito al seguente link diretto

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Evento 15 ottobre: Ecoitinerario Agro-Domitio tra esplorazione e kitesurf

di: Editore

Nel cuore della Regione Campania, l’Ecoitinerario Agro-Domitio offre un’esperienza avvincente tra la ricca biodiversità delle Soglitelle e le emozionanti acrobazie del kitesurf. Un connubio perfetto tra natura e sport acquatici, un evento organizzato da Fattorie Montane, con il supporto di Agrorinasce, che si svolgerà domenica 15 ottobre, esplorando l’oasi delle Soglitelle nell’ambito della Riserva naturale regionale “Foce del Volturno e Costa di Licola”.

Un Viaggio tra le Soglitelle: Dal Birdwatching al Kitesurf

ecoitinerario campania soglitelle

Le Soglitelle, un tempo minacciate dal bracconaggio, sono oggi uno dei gioielli naturali della Campania, custodi dell’avifauna migratrice, con particolare attenzione al fenicottero. Il percorso di 4 chilometri attraverso stagni, canneti e salicornie, guidato dallo staff di Cultura AgroSociale, è stato un invito a riscoprire questa oasi di biodiversità. La passeggiata, condotta in un’atmosfera di hiking, ha permesso ai partecipanti di godere della bellezza naturale, con una tappa per ammirare i pappagalli salvati dai carabinieri del Corpo forestale.

Kitesurf e Sport Acquatici: Uno Spettacolo in Armonia con la Natura

Il culmine dell’esperienza sarà al lido balneare “Don Pablo”, dove gli appassionati potranno assistere a una dimostrazione di kitesurf, wing foil, surf e sup. Cinque fortunati estratti a sorte avranno inoltre l’opportunità di sperimentare direttamente queste emozionanti attività acquatiche. Il kitesurf, in particolare, dimostra di essere uno sport in armonia con la natura, catturando il vento per creare una danza perfetta sull’acqua.

Prodotti Tipici dell’Agro-Domitio e Educazione Ambientale

Dopo l’azione avventurosa sull’acqua, i partecipanti potranno gustare i prodotti tipici dell’Agro-Domitio, apprezzando la ricchezza gastronomica della regione. Successivamente, un’esperienza didattica sulla fauna e sulla flora delle dune e sulla tartaruga Caretta caretta concluderanno in bellezza l’Ecoitinerario Agro-Domitio.

La Legalità e l’Ambiente al Centro del Progetto

Con questo progetto di Cultura AgroSociale, presentato da Giovanni Esposito per il 14 ottobre, si evidenzia l’impegno nella promozione della legalità e dell’ambiente. La giornata al Centro di Educazione e Documentazione Ambientale “Pio La Torre” è dedicata al mondo accademico e alle scuole, sottolineando l’importanza dell’educazione ambientale e della legalità nelle comunità locali.

L’Ecoitinerario Agro-Domitio non è solo un viaggio attraverso la bellezza naturale, ma un impegno concreto per la conservazione ambientale, la promozione della legalità e l’arricchimento della cultura locale. Unisce il rispetto per la natura e l’entusiasmo degli sport acquatici, dimostrando che è possibile godere appieno della bellezza del nostro pianeta in modo sostenibile e responsabile.

Per partecipare all’evento e prenotare un posto è possibile compilare un form apposito al seguente link diretto

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi