Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…
Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel
15 Ottobre 2024
27 Aprile 2010
Questo inizio di stagione mi stà proprio divertendo 🙂 Da quando ho finito la stagione invernale con lo snowkite che le condizioni mi permettono di riassaporare il gusto di serfare qualche onda nel mio home spot di Campo di Mare (Centro ozone Italia) Adoro le condizioni con vento di Ponente maestrale, mure a dritta e onda dx e quando il meteo si mette in testa di regalarci le giornatine divertenti, ecco arrivare 20 knt e 1,5 2,0 mt di onda scaduta da Libeccio Queste sono le condizioni perfette che mi fanno divertire con i miei giochi preferiti 🙂 Uso dallo scorso anno una tavola UGD Freewave 5.2 e la mia vela preferita CATALYST 10mt Il connubio fra i due giochi è per me e le mie abilità perfetto sia nell’approcciare l’onda sia nel serfare il lip o chiudere un bottom La progressione dell’erogazione della potenza del mio kite CATALYST 10 mi permette di gestire la velocità di entrata sull’onda e allo stesso tempo di regolare la trazione al momento di chiudere sul Lip e scendere l’onda per andare a riprenderla qualche decina di metri dopo. Il Catalyst inoltre mi permette di sapere sempre dove si trova in finestra, ne troppo veloce ne troppo lento tale da rendere i movimenti del corpo in perfetta armonia con la rotazione dell’ala in finestra. Non mi sono mai ritrovato con la vela in un punto della finestra inaspettato, riesci sempre a seguirla e a creare l’impulso sulla barra con una mano. Molto morbida sulla barra ti permette di serfare per ore e ore senza mai dire basta 🙂 Una cosa bella anche è quella che arrivi in spiaggia, gonfi il kite one pump in 2 minuti, no carrucole, no set trim, no regolazioni…attacchi le linee a prova di scemo (numerate) e via inizi a divertirti 🙂 La filosofia ozone per me è descrivibile con il termine ESSENZIALE (cosa vuoi di più per serfare le onde ? ) Ovviamente il serfino che uso UNDERGROUND FREEWAVE 5.8 mi entusiasma ancor di più in quanto ha una versatilità di utilizzo per le condizioni che troviamo nel mediterraneo senza confronti. Veloce, Stabile, Reattiva, Morbida da non stancarti le gambe. Che chiedere di più ? Mi affascina il suo colore rosso e la sua forma insolita, caratteristica di un concetto di costruzione innovativo e orientato a tutte quelle persone che vogliono imparare ad andare con un monodirezionale o Strapless Ci sono delle meravigliose tavole in commercio disegnate da grandi atleti, ma spesso ci si dimentica che queste tavole vengono progettate per onde oceaniche e non per onde mediterranee tali da renderle performanti in condizioni che in Italia possiamo trovare occasionalmente a Capo Mannu. La UGD Freewave per me è molto più accessibile a tutti, tutti intendo anche l’intermedio che vuole affascinarsi al mondo wave. 😉 Fidati avere ai piedi una firma non conta nulla, ma solo le tue abilità ed il tuo divertimento fanno della tua uscita la giornata perfetta 😉 Il mio Big Day è stato proprio questo, incontrare amici, vento e passioni sullo spot di casa con la mia tavola preferita e la mia vela dei sogni. Questo per me è stato il meraviglioso giorno di campo di Mare Ci vediamo in spiaggia 😉 Stefano Photo courtesy – Dafne By Daniele Mei Spot – Campo di Mare (Ocean Surf) Condizioni – NW 20-22 knt onda 1.0-2.0 mt da SW
Questo inizio di stagione mi stà proprio divertendo 🙂 Da quando ho finito la stagione invernale con lo snowkite che le condizioni mi permettono di riassaporare il gusto di serfare qualche onda nel mio home spot di Campo di Mare (Centro ozone Italia) Adoro le condizioni con vento di Ponente maestrale, mure a dritta e onda dx e quando il meteo si mette in testa di regalarci le giornatine divertenti, ecco arrivare 20 knt e 1,5 2,0 mt di onda scaduta da Libeccio Queste sono le condizioni perfette che mi fanno divertire con i miei giochi preferiti 🙂 Uso dallo scorso anno una tavola UGD Freewave 5.2 e la mia vela preferita CATALYST 10mt Il connubio fra i due giochi è per me e le mie abilità perfetto sia nell’approcciare l’onda sia nel serfare il lip o chiudere un bottom La progressione dell’erogazione della potenza del mio kite CATALYST 10 mi permette di gestire la velocità di entrata sull’onda e allo stesso tempo di regolare la trazione al momento di chiudere sul Lip e scendere l’onda per andare a riprenderla qualche decina di metri dopo. Il Catalyst inoltre mi permette di sapere sempre dove si trova in finestra, ne troppo veloce ne troppo lento tale da rendere i movimenti del corpo in perfetta armonia con la rotazione dell’ala in finestra. Non mi sono mai ritrovato con la vela in un punto della finestra inaspettato, riesci sempre a seguirla e a creare l’impulso sulla barra con una mano. Molto morbida sulla barra ti permette di serfare per ore e ore senza mai dire basta 🙂 Una cosa bella anche è quella che arrivi in spiaggia, gonfi il kite one pump in 2 minuti, no carrucole, no set trim, no regolazioni…attacchi le linee a prova di scemo (numerate) e via inizi a divertirti 🙂 La filosofia ozone per me è descrivibile con il termine ESSENZIALE (cosa vuoi di più per serfare le onde ? ) Ovviamente il serfino che uso UNDERGROUND FREEWAVE 5.8 mi entusiasma ancor di più in quanto ha una versatilità di utilizzo per le condizioni che troviamo nel mediterraneo senza confronti. Veloce, Stabile, Reattiva, Morbida da non stancarti le gambe. Che chiedere di più ? Mi affascina il suo colore rosso e la sua forma insolita, caratteristica di un concetto di costruzione innovativo e orientato a tutte quelle persone che vogliono imparare ad andare con un monodirezionale o Strapless Ci sono delle meravigliose tavole in commercio disegnate da grandi atleti, ma spesso ci si dimentica che queste tavole vengono progettate per onde oceaniche e non per onde mediterranee tali da renderle performanti in condizioni che in Italia possiamo trovare occasionalmente a Capo Mannu. La UGD Freewave per me è molto più accessibile a tutti, tutti intendo anche l’intermedio che vuole affascinarsi al mondo wave. 😉 Fidati avere ai piedi una firma non conta nulla, ma solo le tue abilità ed il tuo divertimento fanno della tua uscita la giornata perfetta 😉 Il mio Big Day è stato proprio questo, incontrare amici, vento e passioni sullo spot di casa con la mia tavola preferita e la mia vela dei sogni. Questo per me è stato il meraviglioso giorno di campo di Mare Ci vediamo in spiaggia 😉 Stefano Photo courtesy – Dafne By Daniele Mei Spot – Campo di Mare (Ocean Surf) Condizioni – NW 20-22 knt onda 1.0-2.0 mt da SW
15 Ottobre 2024
Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf per…
14 Ottobre 2024
Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il debutto…
1 Agosto 2024
Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione Inaccettabile…
27 Luglio 2024
Il Kitesurf alle Olimpiadi: Un Nuovo Capitolo nella Storia…
8 Luglio 2024
Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo Stagnone
5 Luglio 2024
Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR
20 Febbraio 2015
Le Tavole Divisibili
26 Gennaio 2015
Brunotti 2015 Kiteboards: Dimension
13 Dicembre 2010
Vinci una tavola North Kiteboarding
13 Dicembre 2010
Brunotti Pro X – Tested by Nick Jacobsen
10 Dicembre 2010
Tavole Wave RRD 2011
3 Dicembre 2010
RRD 2011 Poison Contest
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
Kitecamp Brasile 2024 | Brasile
Kitecamp Stagnone Marzo 2024 | Italia